1
Quando un utente fa nuove scoperte con noi, vogliamo che abbia piena fiducia del nostro ruolo di amministratori delle sue informazioni personali. I nostri clienti ci affidano le loro informazioni personali da oltre 20 anni e ci impegniamo sempre di più per meritare la loro fiducia.
La fiducia dei nostri clienti è la nostra priorità.
La fiducia dei nostri clienti è la nostra priorità.
Sia che si tratti della storia di una famiglia o dei dati del DNA di un utente, gestiamo sempre le informazioni personali con integrità e rispetto.
Guadagnarci la fiducia dei clienti proteggendo la loro privacy è l’obiettivo al centro di tutto ciò che facciamo ogni giorno. Continueremo a perseguirlo:
1
Con la trasparenza per non generare confusione o sorprese.
Con la trasparenza per non generare confusione o sorprese.
2
Semplificando le nostre politiche e facilitando le scelte degli utenti.
Semplificando le nostre politiche e facilitando le scelte degli utenti.
3
Garantendo ai nostri clienti il pieno controllo dei loro dati.
Garantendo ai nostri clienti il pieno controllo dei loro dati.
Sei al centro della storia di AncestryDNA.
Sei al centro della storia di AncestryDNA.
Dal kit ai risultati e oltre: scopri in che modo la tutela della tua privacy è per noi prioritaria in tutte le fasi delle procedure riguardanti il DNA.
Dal kit ai risultati e oltre: scopri in che modo la tutela della tua privacy è per noi prioritaria in tutte le fasi delle procedure riguardanti il DNA.
Ecco come le nostre politiche mettono in gioco la trasparenza, la semplicità e il controllo.
All’inizio, Ancestry raccoglie dall’utente le informazioni di base per creare l’account dell’utente, come il nome, l’indirizzo di posta elettronica e i dati per la fatturazione, nonché la password che l’utente fornisce quando crea un account Ancestry; potremmo raccogliere il numero di telefono al fine di comunicare all’utente lo stato dei risultati del DNA oppure quando l’utente contatta telefonicamente il Servizio utenti Ancestry. Raccogliamo ulteriori dati, come i dati dell’albero genealogico, i dati relativi al DNA, le informazioni sulla salute o altre informazioni che fornisce l’utente, nel momento in cui l’utente sceglie servizi aggiuntivi. Raccogliamo anche alcune informazioni sugli utenti che visitano i nostri siti Web utilizzando cookie e tecnologie simili. Vedere l’informativa sulla privacy e/o le norme per i cookie relative al particolare sito Web o servizio che si sta utilizzando per maggiori dettagli sui tipi specifici di informazioni che Ancestry può raccogliere e le opzioni a disposizione dell’utente in merito a tali dati.
Ancestry utilizza le informazioni sull’utente principalmente per fornire, personalizzare, migliorare, aggiornare ed espandere i propri servizi all’utente. Ad esempio, le informazioni sull’utente ci servono per creare il suo account, fornire i nostri siti e servizi Web, aiutare a creare l’albero genealogico ed eseguire i test sul DNA. Potremmo anche utilizzare le informazioni dell’utente in progetti di ricerca genealogica o genomica, per migliorare o sviluppare nuovi prodotti e servizi e per scopi aziendali interni. Potremmo utilizzare le informazioni personali anche per verificare l’identità dell’utente, comunicare con l’utente e fornire annunci pubblicitari, migliorare la sicurezza delle informazioni di Ancestry, aiutare l’utente a creare alberi genealogici basati sui dati dei database di Ancestry fornendo anche dettagli a tale riguardo, inviare sondaggi e questionari per raccogliere ulteriori informazioni sull’utente da utilizzare nei Servizi, promuovere nuovi prodotti e offerte di Ancestry o dei suoi partner commerciali, condurre ricerche scientifiche, statistiche e storiche, individuare e proteggere da errori, frodi o altra attività criminale o dannosa, nonché per agevolare lo sviluppo dei prodotti e le iniziative di ricerca. Per maggiori dettagli, consultare le nostre informative sulla privacy nella sezione Risorse importanti riportata qui di seguito.
Ancestry non condivide con terze parti le informazioni personali specifiche dell’utente (incluse le informazioni genetiche) senza l’ulteriore consenso da parte dell’utente, oltre a quanto descritto nella nostra informativa sulla privacy. Può essere condivisa qualsiasi informazione che l’utente aggiunge al proprio profilo Ancestry che è visibile agli altri utenti di Ancestry o, ad esempio, qualsiasi informazione che diventa disponibile se l’utente rende pubblico il proprio albero genealogico, condivide i propri risultati del DNA o acconsente di partecipare al nostro progetto di ricerca. Per essere chiari, non divulghiamo a terzi le informazioni di identificazione comuni collegate ai dati genetici o sanitari dell’utente, a meno che non abbiamo il consenso esplicito dell’utente o siamo obbligati a farlo. In caso contrario, condividiamo le informazioni come descritto nelle nostre informative relative alla privacy, come ad esempio con le nostre società affiliate, altri utenti, i nostri fornitori di servizi, i nostri partner pubblicitari e in altri rari casi, quali in risposta a procedimenti legali legittimi o se appropriato per proteggere i diritti, la proprietà, la sicurezza, la riservatezza o la reputazione di Ancestry, dei suoi affiliati e dei suoi utenti.
È possibile consultare l’informativa sulla privacy relativa al particolare sito Web o servizio che si sta utilizzando per avere maggiori dettagli su come Ancestry condivide i dati dell’utente e le opzioni a disposizione dell’utente in merito alla condivisione.
L’utente può rivedere, aggiornare o eliminare la maggior parte delle informazioni che lo riguardano dalla pagina del suo account sul sito rilevante (ad esempio, la pagina "Opzioni account" di Ancestry.it o la pagina "Account Details" di Newspapers.com e Fold3.com) che normalmente si trova nel menu a discesa visualizzato in alto a destra nella pagina del sito Web.
Relativamente ad AncestryDNA, è possibile rivedere e aggiornare le proprie informazioni nella pagina delle impostazioni del DNA. Se l’utente ha accettato il consenso informato a partecipare a una ricerca e in seguito lo ha revocato, cesseremo di utilizzare le sue informazioni per il progetto di ricerca e in ogni futura ricerca. Non è tuttavia possibile ritirare le informazioni dagli studi in corso, dagli studi conclusi o dai risultati pubblicati.
Per eventuali domande su come rivedere, aggiornare o eliminare le informazioni, consultare qui di seguito le pagine relative alla "Gestione della privacy" o contattare il nostro team del Servizio utenti.
L’utente può eliminare i suoi dati personali da Ancestry accedendo alle impostazioni del proprio account.
Se l’utente accetta il consenso informato di AncestryDNA, il DNA e gli altri dati che ci fornisce tramite questionari o sondaggi possono essere utilizzati nella ricerca per capire meglio e migliorare la storia e la salute dell’umanità.
Ancestry mantiene un programma completo per la sicurezza delle informazioni progettato per proteggere le informazioni personali dei propri clienti utilizzando protezioni amministrative, fisiche e tecniche basate sulla sensibilità delle informazioni personali raccolte. Adottiamo misure di sicurezza standard del settore per conservare il campione di DNA, i risultati del test del DNA e le altre informazioni sanitarie che l’utente ci fornisce e limitiamo l’accesso alle persone autorizzate che hanno completo la formazione sulla privacy. I risultati del test del DNA e il campione di DNA sono conservati senza il nome dell’utente o altre informazioni di identificazione comuni quali l’indirizzo. Non divulghiamo a terzi informazioni di identificazione comuni associate ai dati genetici o sanitari eccetto nei casi in cui sia richiesto dalla legge o in cui l’utente abbia dato il proprio consenso esplicito.
I dati del DNA sono di esclusiva proprietà dell’utente, che può chiederci di rimuoverli dai nostri sistemi in qualsiasi momento. Non conserviamo copie, a meno che l’utente non abbia acconsentito a partecipare alla ricerca, nel qual caso i dati dell’utente verranno conservati solo per quei progetti di ricerca specifici, in corso o futuri.
Come accedere all’account di una persona che è deceduta
Desideriamo innanzitutto porgere le nostre condoglianze.
Per quanto riguarda l’account di un utente deceduto, tenere presente che non consentiamo a nessuno di accedervi senza un’adeguata documentazione che dimostri che il richiedente è legalmente autorizzato a rilevare l’account.
Per avere accesso all’account di un utente deceduto, occorre raccogliere il maggior numero possibile di documenti elencati di seguito, quindi contattarci.
Documenti che Ancestry® prenderà in esame prima di concedere l’accesso agli account degli utenti deceduti:
Come richiedere l’eliminazione dell’account di un utente Ancestry® deceduto
Tenere a mente che, una volta che l’account è eliminato, si perderà l’accesso all’account e a tutti i dati ad esso correlati. L’eliminazione dell’account di un utente deceduto è perciò una decisione particolarmente importante, dato che il lavoro che l’utente ha inserito nell’account non potrà essere recuperato dopo l’eliminazione. Si consiglia di scaricare l’albero genealogico, i dati grezzi del DNA o altre note o file dall’account prima di eliminarlo. Fare clic qui per sapere come scaricare i dati dell’albero..
È possibile richiedere l’eliminazione di un account in due modi:
Come richiedere contenuti dall’account Ancestry® di un utente deceduto
È possibile scaricare gli alberi genealogici, i dati del DNA e altre note o file salvati negli alberi se si ha accesso all’account o se si ha il diritto di assumere il controllo dell’account.
Una volta che si ha accesso all’account, leggere come scaricare i dati degli alberi.
Se attualmente non si ha accesso all’account, potrebbe essere necessario richiedere che l’account sia trasferito a proprio nome. Per ottenere l’accesso all’account si dovrà fornire la documentazione che dimostra di essere autorizzati a rilevare l’account. Consultare la sezione precedente Come accedere all’account di una persona che è deceduta.
Come fare domande in Ancestry® in merito all’account di un utente deceduto
Se si hanno domande relative all’account di un utente deceduto, saremo lieti di rispondere.
La tutela della privacy dei nostri clienti è tuttavia fondamentale. Non forniremo pertanto informazioni o dettagli sull’account di un utente, a meno che la persona che richiede tali informazioni non abbia il diritto di accedere all’account o di agire per conto di tale utente.
Per dimostrare che si ha il diritto di accedere all’account, si dovrà fornire la documentazione che dimostra di essere autorizzati a rilevare l’account. Consultare la sezione precedente Come accedere all’account di una persona che è deceduta.
Il profilo utente ti consente di condividere le informazioni su di te con gli altri utenti della comunità Ancestry. Anche se i profili sono pubblici per impostazione predefinita, puoi controllare quali informazioni possono essere visualizzate dagli altri utenti.
Per impostazione predefinita il profilo visualizzerà sempre:
Puoi inoltre aggiungere al tuo profilo informazioni personali (come il sesso, l’età e la pro-fessione), una foto, l’ubicazione, gli interessi di ricerca e altre informazioni. Per ulteriori in-formazioni e istruzioni, vedere il Centro di supporto.
Durante tutta l’esperienza dell’utente in AncestryDNA, ci accertiamo che le impostazioni sulla privacy siano ben chiare e che sia ben chiaro all’utente quali contenuti sta rendendo pubblici. Di seguito sono indicate alcune modalità di controllo delle impostazioni sulla privacy dell’account AncestryDNA e delle pagine dei risultati del DNA dell’utente.
Nella seguente tabella sono indicate le autorizzazioni specifiche per ciascun ruolo account:
Attività | Osservatore | Collaborator | Amministratore |
---|---|---|---|
Visualizzare i membri corrispondenti per DNA | |||
Visualizzare la stima dell’etnia | |||
Visualizzare le comunità genetiche | |||
Visualizzare le note su membro corrispondente per DNA | |||
Visualizzare i circoli DNA | |||
Visualizzare i membri corrispondenti per DNA rimossi | |||
Collegare i risultati del test agli alberi genealogici | |||
Modificare i membri corrispondenti per DNA | |||
Aggiungere e modificare le note su un membro corrispondente per DNA | |||
Modificare le informazioni del partecipante al test | |||
Modificare le preferenze di visualizzazione dell’etnia | |||
Invitare altri utenti ad accedere ai risultati | |||
Assegnare e modificare i ruoli account | |||
Eliminare definitivamente i risultati del test del DNA | |||
Scaricare i dati sul DNA non elaborati | |||
Inviare e rispondere ai messaggi dall'account del proprietario del test | |||
Il proprietario dispone di tutti i privilegi di cui sopra e può aggiungere o rimuovere un Amministratore in qualsiasi momento |
Proteggere la privacy dei nostri clienti è molto importante per noi. Poiché i risultati del test del DNA appartengono generalmente a persone viventi, di seguito sono riportate le misure che abbiamo adottato per la loro protezione:
Nel nostro sito troverai due tipi di informazioni che riguardano le persone viventi: le informazioni che gli utenti hanno inserito nei loro alberi genealogici e i dati che Ancestry ha ottenuto da terze parti attendibili.
Alberi genealogici:
Per determinare se una persona presente nel tuo albero è vivente adottiamo questi due metodi:
Affidiamo a te il controllo: puoi cambiare lo stato di una persona, indicando se è vivente o defunta oppure semplicemente includendo la data di decesso.
Usiamo i dati che ci hai fornito: nei casi in cui non indichi se una persona è vivente o defunta, determineremo il suo stato in base alle informazioni che hai fornito. Presumiamo che una persona sia vivente se non vi sono informazioni relative al suo decesso o se la data di nascita della persona risale a oltre 100 anni fa. Se non vi sono informazioni relative alla nascita o alla morte della persona, stimiamo le date in base ai parenti presenti nell’albero.
Se determiniamo che una persona è ancora in vita, tale persona sarà contrassegnata nell’albero con l’etichetta “Vivente”. Gli utenti che non sono autorizzati a visualizzare le persone viventi del tuo albero vedranno l’etichetta “Privato”.
Database di documenti
È possibile che nei nostri vasti database si trovino informazioni sulle persone viventi perché spesso tali informazioni sono rese pubbliche da enti governativi o da altri gruppi. Prima di pubblicare informazioni nel nostro sito, prendiamo in considerazioni diversi fattori, quali linee guida del settore, regole, best practice, leggi e regolamenti e bisogni dei clienti, per essere certi di adottare un approccio consapevole e responsabile.
Se trovi un dato su di te o un membro vivente della tua famiglia che ti mette a disagio, ti preghiamo di contattare il Servizio utenti.
I nostri utenti ci affidano il loro DNA. Noi ricambiamo la loro fiducia impiegando diverse misure per proteggerlo. Di seguito ne sono riportate alcune.
Abbiamo dei dispositivi di sicurezza per impedire la perdita delle tue informazioni personali, incluse le ricerche che hai fatto sulla tua famiglia, e per bloccare le attività informatiche dannose.
Accesso protetto all'account
Per accedere ai tuoi account di Ancestry vengono richiesti un nome utente e una password univoci. Il tuo albero online può essere modificato solo da te e dalle persone che hai autorizzato. Chi può modificare il tuo albero genealogico.
Dati sul DNA
Informazioni su come manteniamo protetti i tuoi dati del DNA, le impostazioni della tua privacy e come sono protette le persone viventi.
Prevenzione antifrode
Se rilevi operazioni inconsuete o sospetti che il tuo account sia stato violato, contattaci scrivendo all’indirizzo [email protected] o vistando la pagina qui.
You can control the safety of your password. Here are some important things to keep in mind:
Ancestry attua diversi metodi di sicurezza per evitare le frodi e proteggere le informazioni sui pagamenti. Ad esempio, crittografiamo le informazioni finanziarie.
Sicurezza della carta di credito
Usiamo i codici dei valori di verifica (CVV2) della carta per gli acquisti con “carte non presenti”. Di conseguenza, per tutti gli acquisti online effettuati su Ancestry vengono richieste informazioni aggiuntive per assicurare che la persona che utilizza la carta di credito sia effettivamente in possesso della carta.
Team antifrode
Abbiamo un team di esperti dedicato a prevenire le frodi sui nostri siti Web e ad assistere gli utenti in caso di problemi o dubbi. Per qualsiasi dubbio, contattaci scrivendo all’indirizzo [email protected] o vistando la pagina qui.
Crittografia dei dati
Per proteggere le informazioni sui pagamenti usiamo metodi di crittografia standard del settore, ad esempio usiamo Transport Layer Security (TLS) per la trasmissione delle registrazioni, degli ordini e dei dati delle carte di credito.
I risultati del DNA sono visibili al proprietario e alle persone con parentela basata sul suo stesso DNA, se ha scelto di scelto di visualizzare le loro informazioni e ha permesso di visualizzare le sue a loro. Inoltre, le persone con parentela basata sul DNA visualizzeranno l’etnia comune dell’utente o la sua intera stima di etnia, per effetto delle relative opzioni scelte. Tenere presente che le persone con parentela basata sul DNA sono utenti che Ancestry ritiene correlati. Se un utente decide di visualizzare i suoi possibili parenti attraverso AncestryDNA, le sue informazioni saranno visibili anche a loro. In tal modo, potrebbe accadere di ritrovare un parente di cui non si avevano più notizie o parenti di cui non si era nemmeno a conoscenza. Si potrebbe anche scoprire che qualcuno che si pensava un parente, in realtà non lo sia. Questi aspetti del test del DNA sono tutti parte di ciò che ci rende umani, sebbene alcuni possano sfidare la nostra visione di noi stessi.
Per noi è importante che tu ti senta sicuro quando comunichi con gli altri utenti della co-munità Ancestry. Per questo motivo abbiamo creato un servizio di messaggistica online che consente ai nostri utenti di comunicare tra di loro. Quando un altro utente ti invia un messaggio, riceverai un avviso e una e-mail nella tua casella della posta in arrivo di Ancestry a cui potrai rispondere tramite il sito Web Ancestry senza condividere le informazioni di contatto personali con il mittente, eccetto il tuo nome utente. Ancestry archivia questi messaggi come descritto nella sua Privacy Policy del Sito.
Puoi anche scegliere di non comunicare con nessuno o bloccare utenti specifici. Per aggiornare le preferenze di contatto, fai clic sul tuo nome utente nell’angolo superiore destro e seleziona Preferenze del sito.
Quando partecipi alla comunità Ancestry potresti interagire con persone di tutto il mondo che sono utenti di uno dei diversi siti Web di Ancestry (compresi i siti come Ancestry.co.uk e Ancestry.ca). Ecco come gli altri utenti possono vedere la tua attività:
Attività di Connessione utenti
Il nostro servizio di Connessione utenti ti aiuta a scoprire gli altri utenti che stanno ricercando le tue stesse linee di discendenza. Gli altri utenti a cui ti connetti possono vedere le seguenti attività di ricerca:
Alberi pubblici
Se il tuo albero è pubblico significa che gli altri utenti possono visualizzare tutti i contenuti dell’albero a eccezione delle informazioni sulle persone viventi e le note. Possono anche vedere il tuo nome utente o il nome completo, a seconda delle impostazioni del tuo account. Per ulteriori informazioni, consulta Privacy dell’albero genealogico.
Messaggi
Quando un utente utilizza il sistema di messaggistica di Ancestry per inviare messaggi ad altri utenti di Ancestry, tali utenti vedranno il suo stato online. Vedranno anche quando i messaggi che hanno inviato all’utente sono stati consegnati e letti da quest’ultimo.
Bacheche
Tutto ciò che pubblichi sulle bacheche è pubblico. Per eventuali dubbi su ciò che è condiviso, puoi contattare un amministratore delle bacheche all’indirizzo [email protected].
Sei tu a stabilire se un albero è pubblico, privato o non indicizzato quando crei o carichi l’albero nella comunità di Ancestry. L’albero è pubblico per impostazione predefinita, perché riteniamo che in questo modo tu possa meglio trovare membri della famiglia e condividere la storia della tua famiglia. Puoi cambiare questa impostazione in qualsiasi momento e renderla più privata facendo clic su “Alberi”, scegliendo un albero genealogico e scegliendo “Impostazioni dell’albero”. Quando cambi il tuo albero da pubblico a “privato” o a “non indicizzato”, gli altri utenti possono continuare a visualizzare il tuo albero finché non completiamo la tua richiesta, ma non possono accedere a nessun dato o documento del tuo albero senza la tua autorizzazione.
Se il tuo albero è pubblico:
Significa che gli altri utenti possono visualizzare tutti i contenuti dell’albero ad eccezione delle informazioni sulle persone viventi e le note. Gli altri utenti possono anche vedere il tuo nome utente o il nome completo, a seconda delle impostazioni dell’account scelte.
Se il tuo albero è privato:
Significa che gli altri utenti non possono visualizzare il contenuto del tuo albero. I risultati delle ricerche eseguite nei siti della comunità di Ancestry restituiranno tuttavia alcune informazioni relative alle persone defunte che si trovano nel tuo albero, come il nome, l’anno, il luogo di nascita e qualsiasi documento che hai caricato. Ad esempio, se in un albero privato carichi l’immagine di un membro della famiglia che è deceduto, sebbene nessuno possa visualizzare tale immagine dal tuo albero privato, i risultati della ricerca relativi a quella persona potrebbero mostrare informazioni limitate sulla fotografia caricata, come il nome dell’immagine e il nome dell’antenato a cui l’immagine è collegata. Se la persona che sta eseguendo la ricerca tenta di visualizzare l’immagine dai risultati della ricerca, il sito comunica che l’immagine si trova in un albero privato di un utente e che per visualizzarla si deve contattare direttamente tale utente. Un utente registrato potrebbe quindi contattarti in modo anonimo tramite il servizio di messaggistica di Ancestry, quindi potrai decidere se rispondere o meno e se concedere o meno l’accesso a tale utente.
Se il tuo albero è non indicizzato (nascosto):
Significa che gli altri utenti non possono visualizzare il contenuto del tuo albero e e che il suo contenuto non apparirà nei risultati delle ricerche effettuate nella comunità di Ancestry. Ad esempio, nelle ricerche non apparirà alcuna informazione relativa ai documenti che hai caricato nel tuo albero privato non indicizzato. Per cambiare questa impostazione, fai clic su su “Alberi”, scegliendo un albero genealogico e scegliendo “Impostazioni dell’albero”. Nella scheda “Impostazioni privacy” seleziona la casella di controllo “Il tuo albero non è inoltre rintracciabile nelle ricerche”.
Usando gli indirizzi di posta elettronica o i nomi utente Ancestry puoi invitare amici e parenti a visualizzare il tuo albero e collaborare. Per invitare qualcuno nell’albero, seleziona l’albero dal pulsante “Alberi” in cima a tutte le pagine di Ancestry, quindi scegli “Condivisione” e segui le istruzioni su come condividere. A ogni persona puoi assegnare uno dei tre ruoli seguenti:
Indipendentemente dal ruolo assegnato, nessuna persona può eliminare o rinominare il tuo albero, cambiarne le impostazioni o invitare altre persone a visualizzarlo. In qualsiasi momento puoi inoltre cambiare chi può visualizzare le persone viventi. Ricordati che è tua responsabilità accertarti che le persone viventi nell’albero che vuoi condividere abbiano acconsentito che le proprie informazioni siano condivise.
Se necessario, puoi revocare l’invito fatto a una persona a visualizzare il tuo albero. Per farlo, seleziona il tuo albero utilizzando il pulsante Alberi in cima a tutte le pagine di Ancestry, scegli “Impostazioni albero” e fai clic sul pulsante “Condivisione”. Infine, fai semplicemente clic sul collegamento “Rimuovi ” a fianco della persona appropriata.
Se il tuo albero è pubblico, gli altri utenti abbonati possono inserire commenti nell’albero. Se l’albero è privato, possono inserire commenti gli utenti che sono invitati nell’albero. In quanto proprietario dell’albero, puoi visualizzare il nome o il nome utente di chi ha inserito un commento e inviargli un messaggio. Se un commento è inappropriato, puoi eliminarlo, contrassegnarlo o nasconderlo.
Sei tu a controllare il contenuto del tuo albero. In qualsiasi momento puoi caricare o aggiornare avvenimenti e foto oppure cambiare il contenuto. Tuttavia, una volta che un contenuto viene aggiunto a un albero pubblico, esso potrebbe essere copiato e ripubblicato. Se elimini un elemento dal tuo albero, l’elemento potrebbe perciò continuare a essere visualizzato nell’albero di un altro utente. Per questo motivo ti consigliamo di valutare con attenzione ciò che desideri pubblicare e condividere nella comunità di Ancestry.
Se sei preoccupato per le informazioni che altri hanno pubblicato su di te o su un membro vivente della tua famiglia, contatta il Servizio utenti.
Ancestry incoraggia i suoi utenti a condividere le scoperte della loro storia familiare e per questo motivo fa sì che gli utenti ottengano un riconoscimento per il contenuto che condividono. Ogni volta che pubblichi nella comunità di Ancestry una foto, una storia, un commento o un messaggio in bacheca, questi contributi saranno collegati al tuo profilo. In questo modo vieni riconosciuto per il lavoro fatto e altri ricercatori sapranno a chi rivolgersi per ulteriori informazioni.
Ricordati che le informazioni che pubblichi all’interno della comunità di Ancestry potrebbero diventare pubbliche per altri utenti (a seconda delle impostazioni di privacy che hai scelto). Ciò significa che altri utenti possono copiare e usare le informazioni che hai fornito. Se un altro utente aggiorna una persona nel suo albero in base a un’informazione che hai condiviso nel tuo albero, nell’albero sarà inclusa anche una fonte indicante che l’informazione proviene dal tuo albero. Se altri utenti aggiungono al loro albero una foto o una storia che hanno tratto dal tuo albero, sarai indicato come l’autore originale della foto o della storia. Anche se ottieni il riconoscimento per i tuoi contributi, non hai tuttavia il controllo totale su ciò che gli altri possono fare con il contenuto che condividi.
Ricordati inoltre che sei responsabile di ciò che pubblichi sul sito e che puoi pubblicare solo il contenuto che sei autorizzato a utilizzare (vedere i Termini e Condizioni di Ancestry per maggiori informazioni). È importante anche evitare di pubblicare contenuti che potrebbero risultare offensivi per gli altri utenti (come, per esempio, contenuti osceni, indecenti, diffamatori o che incitino all’odio).
Per tutte le richieste, Ancestry richiede procedimenti legali legittimi per iscritto prima di produrre qualsiasi informazione personale sui suoi utenti. Pubblichiamo un rapporto annuale sulla trasparenza che descrive le richieste che abbiamo ricevuto. Quando riceviamo una richiesta, il nostro team esamina la conformità della richiesta ai requisiti legali e alle nostre norme. Se riteniamo che la richiesta sia troppo ampia, cercheremo di limitarla. Informiamo gli utenti prima di passare qualsiasi informazione in modo da dare loro la possibilità di contestare la richiesta, a meno che non sia controproducente o non siamo legalmente impediti a farlo.
Ancestry potrebbe inviare comunicazioni di tipo commerciale online, tramite posta elettronica o utilizzando altri metodi per promuovere nuovi prodotti e offerte di Ancestry o dei suoi partner commerciali. Tali comunicazioni includono la pubblicità personalizzata in base agli interessi dell’utente. L’utente può controllare le comunicazioni di tipo commerciale che riceve da noi utilizzando il collegamento per annullare l’iscrizione presente in ogni messaggio di posta elettronica ricevuto, cambiando le preferenze del proprio account o seguendo le istruzioni date in alcune comunicazioni di marketing eventualmente ricevute.
Possiamo visualizzare pubblicità "mirata" o "basata sugli interessi" sui nostri siti Web e altrove su Internet, in base agli interessi e alle attività su Internet dell’utente. Visitare la Network Advertising Initiative o la Digital Advertising Alliance per ulteriori informazioni sulla pubblicità basata sugli interessi.
Gli annunci mirati che sono visualizzati per nostro conto contengono del testo, nell’annuncio stesso o accanto ad esso, che informa l’utente che l’annuncio è fornito da terzi e spiega come fare per non ricevere più annunci simili da tale inserzionista. Per ulteriori informazioni sulla disattivazione degli annunci mirati, consultare Cookie e pubblicità.
Per saperne di più sui cookie e su come li utilizziamo, consultare la pagina qui.
Profilo
Opzioni account
Preferenze per il sito
Preferenze e-mail
Impostazioni del test
Avvisi
Impostazioni per gli alberi genealogici