Informativa sulla privacy di Ancestry

Data di efficacia della nostra Informativa sulla privacy rivista: 23 settembre 2020

 

Riepilogo delle modifiche

Questo riepilogo ha lo scopo di aiutare l’utente a comprendere meglio le più recenti modifiche all’Informativa sulla privacy di Ancestry e in che modo le stesse potrebbero avere un impatto sull’utente.

Gli aggiornamenti all’Informativa sulla privacy si applicano all’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente quando egli visualizza, accede o utilizza altrimenti i Servizi. Per comprendere appieno le modifiche e i termini che disciplineranno l’utilizzo dei nostri Servizi da parte dell’utente, si invita l’utente a consultare l’Informativa sulla privacy.

Nello specifico, tra le modifiche più recenti figurano:

  • Chiarire alcuni paragrafi per illustrare i requisiti previsti dalla Legge della California sulla privacy del consumatore (California Consumer Privacy Act, “CCPA”), ”), quali le categorie di dati personali raccolti, utilizzati e condivisi; e
  • Aggiornare, chiarire e semplificare il testo esistente.

In Ancestry®, la privacy dell’utente ha la massima priorità. Ancestry si impegna costantemente a essere un buon amministratore dei Dati personali dell’utente (di seguito definiti), gestendoli in modo responsabile e tutelandoli tramite garanzie di natura amministrativa, tecnica e fisica.

Riteniamo inoltre essenziale essere onesti, diretti e trasparenti quando si tratta dei dati dell’utente. Riguardo alla privacy, Ancestry osserva tre principi guida:

  • Trasparenza. Il nostro massimo impegno è essere trasparenti su quali Dati personali raccogliamo e trattiamo.
  • Semplicità. Ci impegniamo ad utilizzare una lingua facilmente comprensibile per descrivere le nostre pratiche sulla privacy per aiutare l’utente a operare scelte informate.
  • Controllo. Lasciamo all’utente la facoltà di controllare i Dati personali forniti, inclusi i propri Dati del DNA, come vengono utilizzati, condivisi e archiviati.

 

Altri elementi importanti da capire per utilizzare i nostri Servizi

La proprietà del DNA e dei Dati del DNA (di seguito definiti) rimarrà sempre in capo all’utente, il quale potrà gestire ed eliminare tali dati come descritto nella presente Informativa.

Utilizzando i Servizi, l’utente potrebbe scoprire fatti imprevisti su sé stesso, sulla propria famiglia e sulla propria salute. Una volta scoperti tali fatti, non è possibile tornare indietro.

In caso di nuove scoperte effettuate con noi, l’utente deve sentirsi sicuro e informato in merito all’utilizzo dei propri Dati personali. La nostra Informativa sulla privacy è riportata di seguito nella versione integrale e invitiamo l’utente a prenderne visione. Riguarda tutti i siti web, i servizi e le app mobili di Ancestry che rimandano alla presente Informativa sulla privacy, tra cui: Ancestry®, AncestryDNA®, AncestryHealth®, Fold3®, Newspapers.com™, Archives®, We Remember®, e Find a Grave®.

Solo i clienti negli Stati Uniti - L’Informativa sulla privacy aggiuntiva di AncestryHealth® di seguito contiene dettagli aggiuntivi per i clienti di AncestryHealth®.

Solo i clienti in California - L’Informativa sulla privacy aggiuntiva dei residenti della California di seguito contiene ulteriori dettagli per i residenti della California previsti dal CCPA.

 

Indice

1.   Introduzione
2.   Creazione dell’account e impegno dell’utente con i Servizi di Ancestry
3.   Quali Dati personali raccoglie Ancestry dall’utente?
4.   Quali dati raccoglie Ancestry mediante l’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente?
5.   Dati che raccogliamo da altre fonti
6.   In che modo Ancestry utilizza i Dati personali dell’utente?
7.   Quali dati condividiamo, quando li condividiamo e chi sono i destinatari?
8.   Scelte e accesso dell’utente ai propri Dati personali
9.   Quali sono le nostre pratiche di conservazione dei dati?
10.   Come posso eliminare i miei Dati personali?
11.   Sicurezza
12.   Informativa sul trasferimento dei dati e Scudo per la privacy
13.   Modifiche alla presente Informativa
14.   Basi giuridiche previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea per il trattamento dei Dati personali dei residenti dell’Unione europea.
15.   Identificazione e recapiti del Titolare del trattamento dei dati
16.   Informativa sulla privacy aggiuntiva di AncestryHealth® (solo i clienti negli Stati Uniti)
17.   Informativa sulla privacy aggiuntiva dei residenti della California (solo i clienti in California)

 

1.  Introduzione

In Ancestry, organizziamo viaggi di scoperta personale per arricchire le vite degli utenti. Per fornire e migliorare i siti web, le applicazioni mobili e altri Servizi (collettivamente, i ““Servizi”), raccogliamo, trattiamo e archiviamo “Dati personali”, ovvero dati tramite i quali è possibile identificare l’utente, quali nome, e-mail o indirizzo oppure dati ragionevolmente riconducibili all’utente, tra cui i suoi Dati genetiche. La presente Informativa sulla privacy descrive le nostre pratiche relative a raccolta, archiviazione e trattamento dei Dati personali dell’utente e gli strumenti di controllo forniti a quest’ultimo perché possa gestirli all’interno dei Servizi. Inoltre, la nostra Politica sui cookie descrive l’uso dei cookie del browser e tecnologie di tracciamento simili ed è considerata parte integrante della presente Informativa sulla privacy.

Nota: i dati relativi a persone decedute non rappresentano Dati personali ai sensi della presente Informativa.

 

2.  Creazione dell’account e impegno dell’utente con i Servizi di Ancestry

I Dati personali necessari per creare un account di base su Ancestry sono solo nome, indirizzo e-mail e password dell’utente. Per i soli utenti di Archives®, in fase di creazione dell’account, occorrono anche i dati di fatturazione.

La creazione di un account presuppone anche il consenso dell’utente ai Termini e condizioni di Ancestry e alla presente Informativa sulla privacy.

Creando un account, l’utente ci comunica che accetta il ruolo di Ancestry nella raccolta, nel trattamento e nella condivisione dei propri Dati personali (inclusi i Dati genetici qualora abbia effettuato un test del DNA), come descritto nella presente Informativa sulla privacy.

L’accesso ai contenuti di Ancestry, come ad esempio i documenti d’archivio, per aiutare l’utente a costruire un albero genealogico o alle nostre funzionalità del DNA (stima dell’etnia di appartenenza, ecc.) richiede ulteriori Dati personali, comprese le modalità di pagamento e, per il test del DNA, il codice del test (quando si attiva il kit per il test del DNA) e un campione di saliva da cui possiamo estrarre Dati genetici.

L’utente può richiedere in qualsiasi momento ad Ancestry di eliminare i dati caricati sul suo account, quali un albero genealogico o i suoi Dati genetici. L’utente può anche eliminare l’intero account. Si prega di consultare il Paragrafo 10 per ragguagli sull’eliminazione dei dati.

 

3.  Quali Dati personali dell’utente raccoglie Ancestry?

Categoria di dati Descrizione
Dati relativi all’account
  • Nome utente.
  • Indirizzo e-mail (obbligatorio).
  • Password creata dall’utente (obbligatoria).
  • UNumero di telefono: l’utente può fornire volontariamente un numero di telefono affinché possiamo (i) avvisarlo se sono pronti i risultati del test del DNA, (ii) comunicargli altri aggiornamenti che ha accettato di ricevere, (iii) assisterlo se contatta i Servizi per i membri di Ancestry o (iv) consentirgli di abilitare l’autenticazione a più fattori.
  • Dati di fatturazione.
  • Alcuni marchi correlati ad Ancestry potrebbero supportare Servizi di accesso di terzi, come ad esempio Facebook, che fornisce ad Ancestry i Dati personali dell’utente.
Dati relativi a carte di credito/pagamento
  • Dati di pagamento, come ad esempio numero della carta di credito, indirizzo/i di fatturazione e di spedizione, al momento di acquistare ad esempio un abbonamento ad Ancestry o un kit per il test del DNA.
Dati per l’attivazione di un kit per il test del DNA Quando l’utente attiva un kit per il test del DNA, raccogliamo:
  • Il suo codice del kit per il test del DNA;
  • Il suo sesso biologico; e
  • Il suo anno di nascita.
Dati relativi al profilo Raccogliamo dati forniti dall’utente quando crea volontariamente un profilo utente (ad esempio, una foto profilo, il suo nome, età o ubicazione). Questi dati possono essere visualizzati da altri utenti (definiti nei Termini e condizioni di Ancestry), pertanto si consiglia di limitarli e di utilizzare un nome utente diverso dal proprio nome reale a tutela della propria privacy
Contenuto fornito dall’utente Dati forniti dall’utente quando dà un proprio contributo volontario ai Servizi, ad esempio carica dei contenuti o contribuisce a discussioni sulla comunità, alberi genealogici, annotazioni nei registri di Ancestry e dati forniti volontariamente dall’utente in risposta ai nostri sondaggi e-mail o ai questionari disponibili tramite i Servizi. Potrebbero includere dati di carattere sanitario o medico.
Dati genetici Presso i nostri laboratori partner, estraiamo DNA dalla saliva dell’utente e lo convertiamo in dati biometrici leggibili da un elaboratore (“Dati del DNA”), che trattiamo per fornire una stima dell’etnia di appartenenza e suggerimenti sulle comunità. Trattiamo i Dati del DNA dell’utente anche per fornire altri dati riguardanti l’utente, quali grado di parentela con i parenti genetici nel nostro database ed eventuali  genetici associati a taluni tratti biologici, fisiologici o comportamentali, quali spessore dei capelli e colore degli occhi o tratti relativi alla salute e al benessere.

I Dati del DNA dell’utente ed eventuali informazioni che ne derivino, quali stime dell’etnia di appartenenza, comunità, tratti e relative corrispondenze, sono considerati Dati personali e sono indicati come “Dati genetici”.

Nota relativa al DNA e alla saliva: né la saliva dell’utente né il DNA estratto (collettivamente denominati “Campioni biologici”) sono considerati Dati personali ai sensi della presente Informativa sulla privacy. Inoltre, una volta che il nostro partner di laboratorio avrà trattato i Campioni biologici dell’utente, li archivieremo nella nostra bio banca per test futuri a discrezione dell’utente stesso. Potranno essere eseguiti test futuri se l’utente sottoscrive il nostro Consenso informato per la ricerca oppure se acconsente a test futuri sui propri Campioni biologici. I Paragrafi 8 e 10 di seguito descrivono in che modo l’utente può controllare i propri Campioni biologici. Può richiedere che Ancestry distrugga i suoi Campioni biologici contattando i Servizi per i membri.

Nota sui dati relativi alla salute Ancestry non è un’entità coperta ai sensi della Legge sulla portabilità e responsabilità in materia di assicurazione sanitaria (Health Insurance Portability and Accountability Act, “HIPAA”) e, di conseguenza, nessuno dei Contenuti forniti dall’utente né alcuna storia sanitaria familiare (come definita nell’Informativa sulla privacy aggiuntiva di AncestryHealth®) fornita dell’utente sono soggetti all’HIPAA o sono da questa protetti.
Le comunicazioni dell’utente Comunicazioni dell’utente con altri utenti tramite le nostre funzionalità di comunicazione, nonché dati forniti dall’utente nelle comunicazioni con i Servizi per i membri di Ancestry e team di supporto per i nostri altri Servizi, inclusi i dati audiovisivi (quali registrazioni di chiamate con i Servizi per i membri di Ancestry o dati condivisi volontariamente nel corso di ricerche sulle opinioni dei consumatori).
Concorsi e promozioni Dati personali forniti quando l’utente partecipa volontariamente a concorsi e promozioni speciali che gestiamo o sponsorizziamo.
Foto e volontari per le foto di Find a Grave® Metadati associati a fotografie digitali caricate su Find A Grave®, incluse la posizione, la data e l’ora in cui è stata scattata la foto. L’utente che sceglie di diventare un volontario per le foto di Find A Grave® ci fornirà la sua posizione, la quale potrà essere modificata o rimossa in qualsiasi momento.
Altre classificazioni protette e dati sensibili Potremo raccogliere dati correlati ad alcune classificazioni protette, quali sesso o stato civile.

 

4.  Quali dati raccoglie Ancestry mediante l’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente?

Categoria di dati Descrizione
Informazioni relative a computer e dispositivi mobili

Dati relativi alle modalità di accesso dell’utente ai nostri Servizi, inclusi i siti web visitati prima e dopo il sito di Ancestry.

Indirizzo del protocollo internet del computer, del dispositivo mobile o del server proxy dell’utente, da questi utilizzato per accedere a internet, oltre ad altri dati tecnici quali:

  • Sistema operativo del computer;
  • Browser web.
  • Identificatore del dispositivo mobile fornito dal sistema operativo del dispositivo mobile e dal sistema operativo mobile; e
  • Nome del fornitore di servizi internet o dell’operatore di telefonia mobile.

Ancestry potrebbe raccogliere dati di geolocalizzazione dal dispositivo dell’utente, con il suo permesso.

Dati raccolti da cookie e tecnologie analoghe Cookie e tecnologie analoghe specificati nella nostra Politica sui cookie. SSi faccia riferimento alla nostra Politica sui cookie per conoscere le nostre pratiche e gli strumenti di controllo che forniamo all’utente.
Dati condivisi attraverso le funzionalità dei social media

Se l’utente interagisce con social media quali Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram e YouTube, tramite i Servizi, per esempio i link “Condividi”, “Pubblica”, “Tweet,” “Pin” o “Seguici”, Ancestry raccoglierà i dati relativi a tali interazioni ed eventuali dati relativi all’account che questi servizi mettano a nostra disposizione.

Le interazioni con tali funzionalità sono disciplinate dall’Informativa sulla privacy della relativa società terza.

Dati derivanti dall’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente Dati relativi all’utilizzo dei Servizi, ad esempio quando l’utente cerca o accede a registri o alberi genealogici pubblici, le pagine che visualizza, i link sui quali clicca o quando aggiunge persone al proprio albero, ecc. che potremmo usare per desumere dettagli sull’utente in qualità di cliente e i suoi interessi nel fornire una migliore esperienza mediante, per esempio, suggerimenti di ricerca.

 

5.  Dati che raccogliamo da altre fonti

Categoria di dati Descrizione dell’utilizzo
Dati derivanti da documenti pubblici e storici Ancestry raccoglie documenti da diverse fonti, generalmente da fonti di documenti ufficiali, inclusi i quotidiani, così come documenti relativi a nascite, morti e matrimoni che possano contenere Dati personali correlati all’utente. Gli archivi pubblici e storici possono contenere anche Dati personali relativi a utenti non appartenenti a Ancestry. Questi documenti sono solitamente messi a disposizione degli utenti nel quadro dei Servizi di abbonamento di Ancestry.
Dati provenienti da terzi

Possiamo inoltre ricevere dati relativi all’utente da parte di terzi. Ad esempio, possiamo integrare i dati che raccogliamo con quelli demografici concessi in licenza da terzi, al fine di personalizzare i Servizi e le nostre offerte rivolte all’utente.

Se l’utente acquista un abbonamento omaggio, raccoglieremo i Dati personali, come ad esempio il nome e l’indirizzo e-mail del destinatario, al fine di completare l’omaggio e notificare il destinatario.

 

6.  In che modo Ancestry utilizza i Dati personali dell’utente?

Categoria di dati Descrizione dell’utilizzo
Dati personali (generici) Utilizziamo i Dati personali dell’utente per fornire, personalizzare, migliorare, aggiornare ed espandere i nostri Servizi. Ciò include:
  • Autenticare l’accesso ai Servizi e migliorare la sicurezza dei dati di Ancestry;
  • Elaborare i pagamenti per gli abbonamenti, i Servizi di AncestryDNA®, i kit per i test e altri prodotti e funzionalità;
  • Migliorare i Servizi esistenti e crearne di nuovi;
  • Aiutare l’utente a creare, e fornirgli informazioni riguardanti, i suoi alberi genealogici sulla base dei dati presenti nei database di Ancestry;
  • Pubblicare sondaggi e questionari da utilizzare nei Servizi, nonché favorire lo sviluppo di prodotti e iniziative di ricerca;
  • Svolgere ricerche scientifiche, statistiche e storiche;
  • Individuare e proteggersi da errori, frodi o altre attività criminali o dannose; e
  • Applicare i nostri Termini e condizioni.
Comunicazioni Utilizziamo i Dati personali per comunicare con l’utente in merito ai Servizi, come ad esempio quando:
  • Rispondiamo alle domande che l’utente ha rivolto ai Servizi per i membri.
  • Segnaliamo all’utente potenziali parenti identificati mediante il confronto del DNA o attraverso i Servizi della nostra storia familiare (ad esempio, “Ancestry Hints®” riguardo a potenziali antenati presenti nella nostra banca dati).
  • Segnaliamo all’utente dati relativi a persone presenti nel suo albero genealogico o con le quali potrebbe essere imparentato.
  • Informiamo l’utente delle modifiche ai Servizi o della disponibilità di nuovi Servizi.
  • Chiediamo all’utente di partecipare a produzioni media, annunci pubblicitari o testimonial per Ancestry; e
  • Forniamo all’utente informazioni o ne richiediamo l’intervento in risposta a questioni tecniche, di sicurezza e operative.
Immettiamo sul mercato prodotti e offerte nostri o dei nostri partner commerciali. Utilizziamo alcuni Dati personali per immettere sul mercato prodotti e offerte nostri o dei nostri partner commerciali. Ciò include pubblicità personalizzata basata sugli interessi dell’utente.

Nota: Ancestry non condivide i Dati genetici dell’utente con operatori di mercato terzi, società assicurative o datori di lavoro, né lo fa per scopi di marketing o pubblicità personalizzata, senza ottenere l’esplicito consenso dell’utente.

L’utente può gestire la ricezione di materiali pubblicitari utilizzando il link di annullamento dell’iscrizione contenuto in qualsiasi e-mail di marketing che riceve, modificando le preferenze dell’account o seguendo le istruzioni contenute in qualsiasi altra comunicazione di marketing che riceve; per maggiori informazioni, consultare la nostra Politica sui cookie. Gli strumenti di controllo per i marchi correlati di Ancestry sono disponibili attraverso le relative impostazioni e sono elencati qui.

Dati genetici Ancestry utilizza i Dati genetici dell’utente per le seguenti finalità principali:
  • Fornire risultati relativi all’etnia,   (ad esempio, parenti stretti o lontani cugini) dalla nostra banca dati e altri dati che aiutino l’utente e altri utenti a conoscersi meglio, a conoscere meglio potenziali familiari nonché i propri parenti e nuclei familiari genetici.
  • Mettere in contatto l’utente e aiutare lo stesso a saperne di più sui propri parenti genetici presenti nel nostro database attraverso funzionalità quali il confronto del DNA o altre caratteristiche dei prodotti.
  • Fornire all’utente altre informazioni su ciò che il suo DNA rivela sui tratti e sul benessere;
  • Fornire risultati pertinenti per assistere l’utente nella scoperta di antenati comuni e maggiori dettagli sulla sua storia familiare, nonché aiutarlo a entrare in contatto con amici e familiari;
  • Studiare Dati genetici aggregati per comprendere meglio la popolazione e la salute, il benessere, l’età o le condizioni fisiche correlate all’etnia;
  • Svolgere ricerche scientifiche, statistiche e storiche; e
  • Migliorare le caratteristiche e le funzionalità dei nostri prodotti esistenti correlati al DNA, migliorando l’esperienza del cliente in tutti i servizi Ancestry, migliorando la qualità dei nostri processi e tecniche di laboratorio e creando nuovi prodotti e Servizi, tra cui Servizi relativi alla salute e al benessere personali.

 

7.  Quali dati condividiamo, quando li condividiamo e quali sono i destinatari?

Ancestry non condivide Dati personali dell’utente (inclusi i Dati genetici) con terzi, se non nelle modalità indicate nella presente Informativa sulla privacy o con il consenso aggiuntivo dell’utente. Non condividiamo volontariamente i dati dell’utente con le forze dell’ordine. Inoltre, come spiegato in precedenza, non condivideremo i Dati genetici dell’utente con società assicurative, datori di lavoro od operatori di mercato terzi senza l’esplicito consenso dell’utente.

NOTA: le divulgazioni di Ancestry specifiche del CCPA sono disponibili qui. Ancestry non vende i Dati personali dell’utente.

Le circostanze descritte di seguito spiegano quando potrebbe verificarsi tale condivisione:

 

Persone con cui potrebbero essere condivisi i dati dell’utente/circostanze in cui potrebbe verificarsi la condivisione Descrizione
Altri utenti o soggetti cui l’utente potrebbe voler comunicare i dati

Nel quadro dell’utilizzo dei Servizi, qualora l’utente scelga di aggiungere o condividere dati con tutti gli utenti del Servizio o mediante la condivisione di funzionalità con singoli utenti e non utenti. L’utente potrebbe disporre di opzioni di condivisione aggiuntive in alcuni Servizi, tra cui AncestryDNA® (vedi sotto).

I dati del profilo pubblico dell’utente sono visibili a tutti gli altri utenti, così come i dettagli pubblici dell’albero genealogico (non mostriamo le persone viventi presenti nell’albero ad altri utenti senza il permesso dell’utente). Accedere al proprio profilo pubblico per verificare le informazioni visibili.

Se l’utente sceglie di partecipare alle corrispondenze di DNA (scegliendo di vedere, ed essere visibile a, persone con DNA corrispondente), le persone con DNA corrispondente potranno visualizzare alcuni suoi dati, quali nome utente, possibile legame di parentela, percentuale di DNA condivisa dall’utente con tali persone, eventuale albero genealogico collegato dall’utente al proprio DNA e tutte le regioni e comunità o solo quelle condivise dall’utente (a discrezione di quest’ultimo). All’utente potranno essere proposte anche altre opzioni per mettersi in contatto con parenti o scoprire i legami familiari.

L’utente può condividere altre informazioni sul DNA, come i tratti distintivi, attraverso le funzionalità di confronto e altre funzionalità di condivisione diretta.

Se l’utente condivide particolari della propria storia familiare o l’esperienza del DNA al di fuori dei Servizi, lo fa a proprio rischio e pericolo.

Fornitori di Servizi

Ci avvaliamo della collaborazione di altre società per fornire e commercializzare i Servizi. Di conseguenza, all’interno dei sistemi di tali società saranno presenti alcuni dati dell’utente. Tali società sono soggette agli obblighi contrattuali relativi alla privacy, alla sicurezza dei dati e alla riservatezza in conformità con le leggi applicabili.

Tali società includono:

  • Partner di laboratorio;
  • Fornitori addetti alla spedizione di test del DNA;
  • Incaricati dell’elaborazione dei pagamenti;
  • Fornitori di infrastrutture per i servizi cloud;
  • Strutture di stoccaggio per campioni biologici;
  • Fornitori di assistenza commerciale (compresi i Servizi pubblicitari), analisi dei dati di ricerca sui consumatori, prevenzione delle frodi e sicurezza;
  • Fornitori di infrastrutture di comunicazione; e
  • Talune funzioni dei Servizi per i membri.
Partner di ricerca Condividiamo i Dati genetici dell’utente con i partner di ricerca solo quando l’utente ci fornisce il proprio esplicito consenso sottoscrivendo il nostro Consenso informato alla ricerca.

Tra i partner di ricerca rientrano organizzazioni commerciali o no profit, che svolgono o finanziano la ricerca scientifica, lo sviluppo di terapie, dispositivi medici o materiali correlati per curare, diagnosticare o prevedere patologie mediche. In determinate circostanze, un partner di ricerca o Ancestry può avere un interesse finanziario nell’accordo di ricerca. È disponibile qui un elenco dei nostri partner di ricerca.

Forze dell’ordine

Ancestry non collabora volontariamente con le forze dell’ordine. Per assicurare ai nostri utenti la massima protezione della legge, esigiamo che tutte le agenzie governative che richiedono l’accesso ai dati dei clienti Ancestry si attengano a un legittimo procedimento legale e non consentiamo alle forze dell’ordine di usare i Servizi di Ancestry per indagare su reati o identificare resti umani.

QQualora fossimo costretti a divulgare i Dati personali dell’utente alle forze dell’ordine, faremo del nostro meglio per fornire all’utente un preavviso a riguardo, salvo eventuale divieto delle leggi ad agire in tal senso. A fini della trasparenza, Ancestry elabora una Relazione sulla trasparenza contenente un elenco del numero di richieste valide di dati degli utenti di tutti i nostri siti da parte delle forze dell’ordine.

Processi legali o normativi Possiamo condividere i Dati personali dell’utente se reputiamo sia ragionevolmente necessario per:
  • Osservare procedimenti legali validi (ad esempio, mandati di comparizione, ingiunzioni).
  • Far rispettare o applicare i Termini e condizioni di Ancestry;
  • Tutelare la sicurezza o integrità dei Servizi; oppure
  • Tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di Ancestry, dei nostri dipendenti o utenti.
In caso di acquisizione di Ancestry Nel caso in cui Ancestry o le sue attività venissero acquisite o trasferite (anche in relazione a qualsiasi procedura fallimentare o simile), condivideremo i Dati personali dell’utente con l’entità acquirente. Gli impegni presenti nella presente Informativa sulla privacy si applicheranno ai Dati personali dell’utente al momento del trasferimento alla nuova entità.
Una nota riguardo ai dati aggregati Ancestry può divulgare i dati dell’utente in forma aggregata nell’ambito dei Servizi o del nostro marketing, oppure in pubblicazioni scientifiche pubblicate da noi o dai nostri partner di ricerca. Ad esempio, potremmo rilevare la percentuale di immigrati in uno Stato provenienti da una particolare regione geografica o Paese. Tali pubblicazioni non includeranno mai Dati personali.

 

8.  Scelte e accesso dell’utente ai propri Dati personali

Fatte salve alcune eccezioni, l’utente ha il diritto di richiedere l’accesso ai propri Dati personali e di ricevere una copia di alcuni dati, incluse le categorie di Dati personali che raccogliamo e divulghiamo, le categorie di fonti di tali dati e la finalità commerciale della raccolta, in un formato portatile, nonché di richiedere l’aggiornamento, l’eliminazione o la correzione di tali dati utilizzando gli strumenti descritti di seguito o contattando Ancestry. I dettagli e le opzioni per accedere ai dati sono elencati di seguito.

Tipo Scelte
Ancestry L’utente può accedere e aggiornare i Dati personali che fornisce ad Ancestry (quali indirizzo e-mail, nome utente, dati relativi al profilo, ecc.), in qualsiasi momento, dalle seguenti sezioni delle impostazioni sulla privacy: Per scoprire come gestire le impostazioni sulla privacy per gli alberi genealogici creati su Ancestry, fare clic qui.
Marchi correlati Ancestry cerca di semplificare all’utente la gestione della propria privacy nei Servizi. È possibile gestire le proprie impostazioni sulla privacy per i nostri marchi correlati qui.
Applicazioni mobili È inoltre possibile gestire i propri dati utilizzando le impostazioni disponibili nelle nostre applicazioni mobili, quali Ancestry®, AncestryDNA®, Find A Grave® e We Remember®.
Pubblicità Se l’utente non desidera che utilizziamo i dati relativi ai suoi interessi o comportamenti per inviargli messaggi pubblicitari mirati, può modificare le impostazioni come descritto nella nostra Politica sui cookie. Per informazioni sulla funzione “ ”, consultare la nostra Politica sui cookie.
Download delle informazioni relative all’albero genealogico Ancestry consente all’utente di scaricare i dati relativi al proprio albero genealogico nel formato file GEDCOM standard per albero genealogico dalle Impostazioni dell’albero genealogico.
Download dei Dati genetici I Dati del DNA dell’utente appartengono all’utente. L’utente avrà sempre la possibilità di scaricare un file con i propri Dati del DNA. Se l’utente scarica i propri Dati del DNA, lo fa a proprio rischio e pericolo. Per scoprire come, fare clic qui. Per maggiori informazioni su cos’è incluso nel download dei propri Dati del DNA, cliccare qui.

 

9.  Quali sono le nostre pratiche di conservazione dei dati?

I Servizi di Ancestry sono basati fondamentalmente sulla premessa che il viaggio personale alla scoperta di sé stessi non è un evento isolato e continua per lunghi periodi di tempo, forse per tutta la vita. In aggiunta, e con particolare riguardo ai nostri abbonati ed ai clienti DNA che pagano quote di abbonamento o spese di acquisto, il miglioramento continuo delle nostre raccolte di archivi storici e le funzioni DNA offrono vantaggi e conoscenze ai nostri utenti nel corso del tempo. Di conseguenza, la pratiche di conservazione dei dati riflettono questo valore continuo, mantenendo gli account degli utenti sul nostro sistema fino a quando gli stessi non ci comunichino il desiderio di eliminare i propri dati o l’intero account.

Categorie di dati Periodo di conservazione
Account e profilo Ancestry conserverà i Dati personali forniti al momento della creazione dell’account e del profilo fino alla richiesta di eliminazione da parte dell’utente.
Albero genealogico A causa dell’importanza multigenerazionale degli alberi genealogici, Ancestry conserverà i dati dell’albero necessari a fornire all’utente un accesso continuo, funzionalità aggiornate e la capacità di migliorare il proprio albero genealogico.
DNA Ancestry conserverà i Dati del DNA dell’utente necessari a fornirgli i Servizi e le funzionalità che ha acquistato (o che gli sono stati offerti), comprese le funzionalità continuamente aggiornate, quali persone con DNA corrispondente, stime sempre più particolareggiate dell’etnia di appartenenza e dettagli migliorati delle origini e delle comunità, nonché altre funzionalità nuove basate sui suoi Dati del DNA.
Marchi correlati Alcuni marchi correlati (Fold3®, Newspapers.com™, Find A Grave®, We Remember® o Archives®) hanno le proprie credenziali di accesso all’account e conserveranno i Dati personali forniti durante la creazione dell’account e del profilo nella maniera necessaria a fornire all’utente Servizi continui e aggiornati, fino a quando l’utente non ne richieda l’eliminazione. È possibile eliminare tali account in qualsiasi momento.
Dati sull’utilizzo Conserviamo i dati sull’utilizzo (ad esempio, visite a siti web) in forma depersonalizzata o aggregata. Una volta aggregati, tali dati cessano di essere personali e non saranno soggetti a richieste di eliminazione da parte dell’utente.

 

10.  Come posso eliminare i miei Dati personali?

L’utente può eliminare i propri Dati personali da Ancestry in qualsiasi momento.

Categoria di dati Modalità di eliminazione
Dati personali

L’utente può eliminare i propri Dati personali da Ancestry accedendo alle Impostazioni dell’account.

Se l’utente ha condiviso dati con altri utenti (ad esempio, rendendo pubblici i propri alberi genealogici o condividendo i risultati del DNA direttamente con altri utenti), Ancestry non sarà in grado di eliminare eventuali copie di tali dati che altri utenti potrebbero aver conservato, cosa che sarà possibile solo se l’utente si metterà in comunicazione con tali altri utenti e gli chiederà di eliminarle.

L’utente può rivolgere le richieste di eliminazione dei dati dai documenti d’archivio collegati all’entità d’archivio responsabile.

Esamineremo le richieste di eliminazione dei Dati personali dagli indici ricercabili degli archivi in nostro possesso, caso per caso, in conformità con la legge.

Dati genetici Nota: se l’utente richiede ad Ancestry di eliminare i propri Dati del DNA, elimineremo tutti i Dati genetici, tra cui eventuali Dati genetici derivati (stime dell’etnia di appartenenza, compatibilità genetica con i parenti, ecc.) dai nostri sistemi di produzione, sviluppo, analisi e ricerca entro 30 giorni.

Per richiedere la distruzione dei propri Campioni biologici, l’utente deve contattare i Servizi per i membri. Si prega di notare che, se l’utente ha sottoscritto il Consenso informato alla ricerca non saremo in grado di eliminare i suoi Dati genetici da progetti di ricerca attivi o completati, ma non li utilizzeremo per alcun nuovo progetto di ricerca.

In generale Si prega di notare che, dopo essere stati eliminati dai nostri sistemi di produzione, sviluppo, analisi e ricerca potrà esserci un certo periodo di latenza nell’eliminazione dei Dati personali dell’utente. Inoltre, i nostri partner di laboratorio potrebbero conservare dati da noi ricevuti per rispettare leggi o regolamenti che potrebbero imporre loro di agire in tal senso, quali i regolamenti degli Emendamenti sui miglioramenti dei laboratori clinici amministrati dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti. Ancestry può inoltre conservare determinati dati per fini di conformità ai nostri obblighi giuridici (comprese le richieste delle forze dell’ordine), per la risoluzione di controversie, il mantenimento della sicurezza, prevenzione di frodi e abusi, nonché per rispettare gli obblighi fiscali, il settore dei pagamenti, i titoli e i requisiti clinici di conformità normativa.
Marchi correlati Per eliminare dati dai nostri marchi correlati (Fold3®, Newspapers.com™, Find A Grave®, We Remember® o Archives®), l’utente può sempre contattare il relativo marchio e richiedere l’eliminazione dei propri Dati personali da tale servizio. Alcuni Servizi potrebbero disporre anche di un modulo di richiesta online, accessibile dal menu delle impostazioni dell’account del Servizio e visualizzabile qui.

 

11.  Sicurezza

Ancestry mantiene un programma completo di sicurezza dei dati volto a tutelare i Dati personali dei nostri clienti utilizzando misure di salvaguardia amministrative, fisiche e tecniche.

Le specifiche misure di sicurezza utilizzate si basano sulla sensibilità dei Dati personali raccolti. Abbiamo adottato misure volte a prevenire l’accesso indebito, la perdita, l’abuso o la modifica dei Dati personali (ivi compresi i Dati genetici) sotto il nostro controllo.

Il team di sicurezza di Ancestry esamina regolarmente le nostre pratiche di sicurezza e privacy e le migliora, se necessario, per aiutare a garantire l’integrità dei nostri sistemi e dei Dati personali dell’utente.

Utilizziamo software per server sicuri per cifrare i Dati personali (ivi compresi i Dati genetici) e collaboriamo solo con società di sicurezza che soddisfano e si impegnano a rispettare i nostri standard di sicurezza. Sebbene non possiamo garantire che non si verifichino perdite, abusi o modifiche dei dati, compiamo ogni possibile sforzo per impedire che ciò avvenga.

È inoltre importante che l’utente si tuteli contro l’accesso non autorizzato ai propri Dati personali continuando a utilizzare password complesse e prevenendo l’uso non autorizzato del proprio computer o dispositivo.

 

12.  Informativa sul trasferimento dei dati e Scudo per la privacy

Qualsivoglia trasferimento dei Dati personali e genetici dell’utente, tra la società di Ancestry irlandese e le società di Ancestry statunitensi, ai fini del trattamento degli stessi negli Stati Uniti, è condotto in conformità a procedure di trasferimento consolidate, quali le  contrattuali tipo o lo Scudo per la privacy.

Nota: anche se la Corte europea di giustizia ha dichiarato che lo Scudo per la privacy è un meccanismo non valido di trasferimento UE-Stati Uniti di Dati personali tra Paesi UE e Stati Uniti, Ancestry e le sue controllate, nell’ambito del proprio impegno per la privacy, continuano a impegnarsi nei Principi dello Scudo per la privacy.

È possibile richiedere una copia delle Clausole contrattuali tipo eventualmente stipulate con riguardo ai Dati personali dell’utente, contattandoci ai recapiti riportati di seguito.

Ancestry e le controllate (ovvero Ancestry.com Operations Inc., Ancestry.com DNA LLC, Ancestry International DNA LLC and FindAGrave, Inc.) elencate nel sito web contenente la nostra certificazione di adesione allo Scudo per la privacy ottemperano ai quadri normativi dello Scudo per la privacy UE-USA e Svizzera-USA, disposti dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in merito alla raccolta, all’uso e alla conservazione dei Dati personali trasferiti dall’Unione europea, dal Regno Unito o dalla Svizzera verso gli Stati Uniti. Ancestry ha certificato al Dipartimento del Commercio la propria adesione ai Principi dello Scudo per la privacy e l’ottemperanza ai quadri normativi dello Scudo per la privacy UE-Stati Uniti e Svizzera-Stati Uniti. Per ulteriori informazioni sul programma dello Scudo per la privacy e per prendere visione della nostra certificazione, visitare la pagina: https://www.privacyshield.gov/. In caso di conflitto tra i termini della presente Informativa sulla privacy e i Principi dello Scudo per la privacy, i Principi dello Scudo per la privacy prevarranno.

L’adesione di Ancestry allo Scudo per la privacy si applica a tutti i Dati personali soggetti all’Informativa sulla privacy di Ancestry e pervenuti dall’Unione europea, dallo Spazio economico europeo, dal Regno Unito o dalla Svizzera. Ancestry aderisce ai Principi dello Scudo per la privacy per quanto riguarda la comunicazione, la scelta, la responsabilizzazione per il trasferimento successivo, la sicurezza, l’integrità dei dati e la limitazione della finalità, l’accesso e il ricorso, l’applicazione e la responsabilità in relazione a tali Dati personali. La responsabilità di Ancestry per i Dati personali che riceve in base allo Scudo per la privacy e successivamente trasferisce a terzi è descritta nei Principi dello Scudo per la privacy. In particolare, Ancestry rimane responsabile secondo i Principi dello Scudo per la privacy qualora degli agenti esterni incaricati di trattare i Dati personali per suo conto (1) agiscano in modo difforme ai Principi e (2) l’evento che dà origine al danno sia imputabile ad Ancestry.

Invitiamo l’utente a contattarci come descritto di seguito nel caso in cui abbia un reclamo relativo allo Scudo per la privacy (o relativo alla privacy in generale). Se l’utente è un residente dell’Unione europea, del Regno Unito o della Svizzera e non è soddisfatto del modo in cui abbiamo affrontato le sue perplessità in merito alle nostre pratiche sulla privacy, lo stesso può cercare ulteriore assistenza, a titolo gratuito, presso JAMS, il nostro fornitore designato preposto alla risoluzione alternativa delle controversie legate allo Scudo per la privacy con sede negli Stati Uniti, tramite il sito web: https://www.jamsadr.com/eu-us-privacy-shield. Come meglio spiegato nei Principi dello Scudo per la privacy, verrà messa a disposizione dell’utente anche un’opzione di procedimento arbitrale rituale al fine di risolvere i reclami irrisolti con altri mezzi. L’utente può ottenere ulteriori ragguagli su questa opzione visitando il sito web dello Scudo per la privacy all’indirizzo: https://www.privacyshield.gov/article?id=ANNEX-I-introduction. Ancestry è soggetta ai poteri investigativi ed esecutivi della Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti.

 

13.  Modifiche alla presente informativa

Possiamo modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento, tuttavia forniremo un congruo preavviso relativo a qualsivoglia modifica significativa alla stessa, come ad esempio la pubblicazione di una notifica attraverso i nostri Servizi, sui nostri siti web o l’invio di un’e-mail, al fine di fornire all’utente l’opportunità di verificare le modifiche e scegliere se continuare ad utilizzare i Servizi.

Inoltre, invieremo notifica all’utente in merito a modifiche non significative relative alla presente Informativa a partire dalla loro data di decorrenza pubblicando una notifica attraverso i nostri Servizi, sui nostri siti web o inviando un’e-mail.

Se l’utente non accetta determinate modifiche, può eliminare l’account come descritto nel Paragrafo 10.

 

14.  Basi giuridiche previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea per il trattamento dei Dati personali dei residenti dell’Unione europea.

Laddove l’utente abbia acconsentito al trattamento dei dati, il consenso costituisce la base giuridica per il trattamento dei suoi Dati personali. Facciamo affidamento sull’esplicito consenso dell’utente per trattare i Dati genetici. L’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Si prega di notare che la revoca del consenso alla raccolta e al trattamento dei Dati personali non inficerà la liceità del trattamento degli stessi basato sul consenso precedente alla revoca. Per ritirare il consenso, è possibile rimuovere dati dal profilo del proprio account o dai propri alberi genealogici, eliminare i risultati del test del DNA o chiudere il proprio account. È possibile ritirare il consenso alla partecipazione a ricerche scientifiche nelle proprie impostazioni del test del DNA, se si è prestato il Consenso informato alla ricerca nelle proprie impostazioni del test del DNA.

Il trattamento dei Dati personali può basarsi, inoltre, sulla necessità di eseguire un contratto stipulato con l’utente. Ad esempio, trattiamo i dati della carta di credito dell’utente quando ce li fornisce per consentirgli di utilizzare i nostri Servizi o acquistare l’accesso a funzioni Premium, come i servizi di test del DNA.

Possiamo trattare i Dati personali sulla base dei nostri legittimi interessi, che includono il trattamento di documenti e simili contenuti di archivio ottenuti da terzi nella fornitura e nel miglioramento dei Servizi. Per esempio, Ancestry ha un interesse legittimo alla comprensione della cronologia di accesso dell’utente, in modo da poter valutare la sua interazione con i nostri Servizi. Inoltre, abbiamo un interesse legittimo a fornire e sviluppare funzionalità interessanti destinate agli utenti. Usiamo i Dati personali dell’utente per mantenere i Servizi sicuri e perseguire il legittimo interesse nostro e dell’utente di garantire la salvaguardia dei Servizi, la protezione da frodi, spam e abusi.

Anche se facciamo affidamento su interessi legittimi per il trattamento dei Dati personali, l’utente ha il diritto di opporsi a tale trattamento (il che significa che può richiederne l’interruzione). È possibile utilizzare le impostazioni sulla privacy per gestire alcune modalità di trattamento dei dati dell’utente. È inoltre possibile contattarci, utilizzando i dettagli di seguito, per opporsi ad altre forme di trattamento.

Ancestry può anche trattare i Dati personali sulla base dei propri obblighi giuridici.

 

15.  Identificazione e recapiti del 

Se l’utente risiede negli Stati Uniti, Ancestry.com Operations Inc. e Ancestry.com DNA, LLC e Ancestry Genomics Inc. sono responsabili dell’uso dei suoi dati e di dar seguito a qualsivoglia richiesta relativa ai Dati personali.

Se l’utente risiede al di fuori degli Stati Uniti, il titolare del trattamento dei dati è Ancestry Ireland Unlimited Company.

I recapiti delle suddette entità sono elencati in calce alla presente Informativa.

Gli utenti al di fuori degli Stati Uniti possono contattare la Commissione irlandese per la protezione dei dati o il Garante della protezione dei dati nazionale.

La corrispondenza ufficiale può essere inviata a:
E-mail: [email protected]; o

Indirizzi postali:

Per gli utenti situati negli Stati Uniti Per gli utenti situati al di fuori degli Stati Uniti

Ancestry.com Operations Inc.

Alla C.A. di: Privacy Office
153 Townsend Street, Suite 800
San Francisco, CA 94107
Stati Uniti

 

Ancestry Ireland Unlimited Company

Alla C.A. di: Privacy Office
52-55 Sir John Rogerson’s Quay
Dublin D02 NA07
Irlanda

 

Per i clienti di Ancestry: i clienti di Ancestry possono contattarci utilizzando questi numeri di telefono, o inviare domande utilizzando questo modulo elettronico.

 

16.  Informativa sulla privacy aggiuntiva di AncestryHealth® (solo i clienti negli Stati Uniti)

L’Informativa sulla privacy di Ancestry descrive le pratiche generali in materia di privacy dei Servizi di Ancestry, incluso il Servizio AncestryHealth®. Seguono maggiori informazioni relative al Servizio AncestryHealth® nel presente Paragrafo. Per ulteriori dettagli sulle pratiche in materia di privacy di Ancestry, è possibile accedere anche al Centro privacy di Ancestry qui.

 

16.1.  Quali dati raccoglie Ancestry mediante l’utilizzo del Servizio AncestryHealth® da parte dell’utente?

Raccogliamo i seguenti dati dall’utente per fornire il Servizio AncestryHealth®, che includono dati sanitari di attivazione, storia sanitaria, storia familiare e Dati del DNA (come definiti sopra). Questi dati, unitamente ad altri dati specificati nell’Informativa sulla privacy di Ancestry, sono collettivamente denominati qui “Dati personali”.

Dati sanitari di attivazione

Quando l’utente attiva il proprio kit sanitario per il DNA, potremmo raccogliere i seguenti dati (indicati come “Dati sanitari di attivazione”):

  • Codice della provetta;
  • Nome e cognome;
  • Data di nascita;
  • Sesso biologico;
  • Indirizzo postale;
  • Numero di telefono;
  • Indirizzo e-mail;
  • Finalità o motivo per cui ci si sottopone al test;
  • Eventuale condizione di ricevente di trapianto di cellule staminali o midollo osseo; e
  • Dati relativi a circostanze sanitarie attuali e passate dell’utente e della sua famiglia, tra cui patologie diagnosticate dal medico, status di portatore e scelte relative allo stile di vita che potrebbero ripercuotersi sulla salute dell’utente (“Storia sanitaria dell’utente”)
 

Storia sanitaria familiare

Raccogliamo dati sulla storia personale e sanitaria dei familiari dell’utente (“Storia sanitaria familiare”), che questi potrebbe aver fornito volontariamente sul proprio account AncestryHealth®. I dati raccolti potrebbero includere:
  • Grado di parentela;
  • Nome e cognome;
  • Età;
  • In vita/Deceduto;
  • Patologia/e;
  • Età al momento della diagnosi; e
  • Note aggiuntive fornite dall’utente.

 

16.2.  In che modo Ancestry utilizza i Dati personali dell’utente?

Dati sanitari di attivazione

Ancestry usa i dati sanitari di attivazione dell’utente per:

  • Agevolare e contribuire
    • alla determinazione dell’idoneità al Servizio AncestryHealth®; e
    • al rapporto paziente-medico con la rete dei medici indipendenti, previsto nell’ambito del Servizio AncestryHealth®.
  • Trattare il kit AncestryHealth® dell’utente e consegnargli dei referti sanitari personalizzati.

Storia sanitaria dell’utente

Ancestry usa i dati relativi alla storia sanitaria dell’utente per:

  • Fornire dati alla rete di medici indipendenti, in modo da poter determinare l’idoneità dell’utente al/i test e identificare possibili problemi di salute o fattori che potrebbero ripercuotersi sui risultati del/i test; e
  • Offrire un’esperienza personalizzata.

Ancestry potrà inoltre usare i dati relativi alla storia sanitaria dell’utente in formato anonimo per migliorare, aggiornare ed ampliare il Servizio AncestryHealth®.

Storia sanitaria familiare

Ancestry potrà usare i dati relativi alla storia sanitaria familiare dell’utente per garantire un’esperienza personalizzata. Ancestry potrà inoltre usare i dati relativi alla storia sanitaria familiare dell’utente in formato anonimo per migliorare il proprio Servizio AncestryHealth® e individuare nuove offerte di prodotto.

Dati genetici e referti sanitari

Se il partner della rete dei medici indipendenti approva il test di laboratorio dell’utente e, a seconda del prodotto AncestryHealth® acquistato dall’utente e della disponibilità o meno di dati di DNA dell’utente da test precedenti, Ancestry condividerà i Dati del DNA dell’utente oppure sottoporrà i suoi campioni al trattamento inviandoli al proprio partner di laboratorio indipendente. Usando i Dati del DNA dell’utente, il nostro partner di laboratorio indipendente genererà il risultato di un test che Ancestry userà, a sua volta, per emettere il referto sanitario dell’utente.

La rete di medici indipendenti di Ancestry avrà inoltre accesso ai risultati del test e al referto sanitario dell’utente.

Nota: come indicato nell’Informativa sulla privacy, Ancestry si impegna a non condividere i Dati personali degli utenti di AncestryHealth® con società assicurative, datori di lavoro od operatori di mercato terzi. Ancestry non collabora volontariamente con le forze dell’ordine. Per assicurare ai nostri utenti la massima protezione della legge, esigiamo che tutte le agenzie governative che richiedono l’accesso ai dati dei clienti Ancestry si attengano a un legittimo procedimento legale e non consentiamo alle forze dell’ordine di usare i Servizi di Ancestry per indagare su crimini o identificare resti umani.

 

16.3.  Quando condividiamo i dati dell’utente e quali sono i destinatari?

Ancestry condividerà i dati sanitari di attivazione, la storia sanitaria, i risultati dei test, i referti sanitari dell’utente ed eventuali domande inviate dall’utente tramite l’opzione “Invia un quesito” con la rete di medici indipendenti nominati nell’ambito del Servizio AncestryHealth®. La rete di medici indipendenti userà questi dati per determinare l’idoneità dell’utente al test, esaminare e supervisionare i referti sanitari nonché contribuire ai servizi di consulenza genetica per l’utente.

Nota: l’uso dei dati dell’utente da parte della rete di medici indipendenti, PWNHealth, sarà soggetto ai Termini di utilizzo e all’Informativa sulle pratiche in materia di privacy della stessa.

 

16.4.  Scelte e accesso dell’utente ai propri Dati personali

L’utente può accedere ai risultati dei propri test di AncestryHealth® in qualsiasi momento, mediante il prodotto AncestryHealth®. L’utente può inoltre scaricare i propri Dati del DNA ottenuti mediante la tecnologia dei microarray, usata per fornire all’utente a titolo gratuito i risultati dei test AncestryHealth® dalla sua pagina di impostazioni del test del DNA. Qualora l’utente abbia acquistato AncestryHealth® con sequenziamento di nuova generazione (“NGS”), potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi se decide di scaricare i propri Dati del DNA ottenuti mediante NGS, una volta disponibile l’opzione di download.

 

16.5.  Quali sono le pratiche di conservazione di Ancestry per il Servizio AncestryHealth®?

Ancestry conserverà i Dati personali forniti dall’utente al Servizio AncestryHealth® finché l’utente non ne richiederà l’eliminazione ad Ancestry. Questo per assicurare che l’utente abbia sempre accesso ai risultati dei propri test, ai referti sanitari nonché al servizio della rete dei medici incluso nel Servizio AncestryHealth®. Inoltre, se l’utente ha acquistato un aggiornamento del Servizio AncestryHealth®, potrà ricevere i risultati dei nuovi test, una volta disponibili, e Ancestry dovrà accedere ai Dati personali dell’utente per fornire questo servizio.

Si tenga presente che i nostri partner di laboratorio sono tenuti a conservare i dati dell’utente per un periodo minimo di dieci (10) anni o altro periodo previsto dalla legge statale e dalla legge per il miglioramento dei laboratori clinici (Clinical Laboratory Improvements Act, CLIA) nonché dalle linee guida applicabili ai laboratori certificati dal Consiglio dei patologi americani (College of American Pathologists, CAP). La rete di medici indipendenti conserverà i Dati personali dell’utente come previsto dalle leggi e normative applicabili e nel rispetto dei Termini di utilizzo e dell’Informativa sulle pratiche in materia di privacy.

 

17.  Informativa sulla privacy aggiuntiva per i residenti della California

Ancestry mette a disposizione la presente Informativa sulla privacy aggiuntiva per i residenti della California (“Informativa per la California”), applicabile esclusivamente ai residenti della California, come supplemento alla nostra Informativa sulla privacy, per fornire informazioni su come l’utente possa esercitare i propri diritti ai sensi del California Consumer Privacy Act (“CCPA”. La presente Informativa per la California contempla tutti i siti web, i servizi e le app mobili di Ancestry che rimandano alla presente Informativa per la California, tra cui: Ancestry®, AncestryDNA®, AncestryHealth®, Fold3®, Newspapers.com™, Archives®, We Remember®, e Find a Grave® (di seguito, collettivamente denominate, a seconda dei casi, “Ancestry” “noi” o “v”). Si applica ai Dati personali (definiti sopra) che raccogliamo dall’uso dei nostri Servizi e attraverso qualsiasi altro mezzo con il quale l’utente collabora con noi.

17.1  Categorie di Dati personali

Ancestry raccoglie, e ha raccolto nei 12 mesi precedenti alla data di decorrenza della presente Informativa per la California, le seguenti categorie di Dati personali:

  • Identificatori, quali nome, indirizzo postale, identificativo personale univoco, identificativo online, indirizzo del protocollo internet, identificatore del dispositivo mobile, indirizzo e-mail, nome account, patente di guida.
  • Categorie di Dati personali descritte nella suddivisione (e) dell’articolo 1798.80 non coperte da una categoria esistente (dati medici, caratteristiche fisiche o descrizioni).
  • Caratteristiche delle classi protette ai sensi del diritto californiano o federale, come sesso biologico e anno di nascita e, se l’utente è un cliente AncestryDNA® o AncestryHealth®, condizioni mediche. Ciò include anche eventuali altri Contenuti forniti dall’Utente (definito sopra), che l’utente sceglie di condividere con noi, che sono considerati rientrare in una classe legalmente protetta ai sensi del diritto californiano o federale.
  • Dati commerciali, come prodotti o servizi acquistati, ottenuti o presi in considerazione o altre cronologie o tendenze di acquisto o consumo.
  • Dati biometrici, come i Dati del DNA (definiti sopra).
  • Dati sull’utilizzo di Internet, quali cronologia di navigazione, cronologia delle ricerche e dati riguardanti l’interazione con i nostri siti e annunci (descritti anche sopra).
  • Dati di geolocalizzazione, come la posizione del dispositivo o del computer ed eventuali metadati associati alle fotografie digitali caricate in Find A Grave®, compresa la località, la data e l’ora in cui la foto è stata scattata.
  • Dati sensoriali, come informazioni audio, elettroniche e visive (ad es. registrazioni di chiamate con i Servizi per i membri di Ancestry o informazioni che condividete volontariamente quando effettuate ricerche di informazioni sui consumatori con noi).
  • Inferenze derivate da Dati personali, ad esempio per suggerire relazioni familiari e creare profili di consumatori ai fini della ricerca, dello sviluppo dei prodotti e del marketing. Nota: come indicato al Paragrafo 17.6 di seguito, non vendiamo i Dati personali dell’utente.

Si noti che alcune categorie di dati vengono raccolte solo se si utilizzano determinati Servizi.

17.2  Finalità aziendali

Ancestry utilizza le categorie di Dati personali descritte nel Paragrafo 17.1 per le seguenti finalità commerciali:

  • Fornire, personalizzare, migliorare, aggiornare ed espandere i Servizi di Ancestry;
  • Comunicare con l’utente riguardo ai Servizi; e
  • Immettere sul mercato nuovi prodotti e offerte nostri o dei nostri partner commerciali in base agli interessi dell’utente.

17.3  Categorie di fonti di Dati personali

Ancestry raccoglie, e ha raccolto nei 12 mesi precedenti alla data di decorrenza della presente Informativa per la California, le seguenti categorie di Dati personali descritte nel Paragrafo 17.1 dalle seguenti categorie di fonti:

  • L’utente, il nostro utente/visitatore, questa fonte di Dati personali dipende dall’uso dei Servizi da parte dell’utente, compresi i Contenuti forniti dall’utente (definiti sopra);
  • Le nostre affiliate, tra cui, a titolo non esaustivo, i nostri marchi correlati: AncestryDNA®, AncestryHealth®, Fold3®, Newspapers.com™, Archives®, We Remember® e Find A Grave®;
  • Registri pubblici;
  • Registri storici; e
  • terzi.

17.4  Categorie di terzi con cui condividiamo i Dati personali

Ancestry raccoglie, e ha raccolto nei 12 mesi precedenti alla data di decorrenza della presente Informativa per la California, con i seguenti terzi, le relative categorie di Dati personali:

Categorie di terzi con cui condividiamo i Dati personali Categorie di Dati personali che condividiamo
Altri utenti di Ancestry (se l’utente ha condiviso i propri Dati personali su Ancestry)
  • Identificatori;
  • Categorie di Dati personali descritte nell’articolo 1798.80(e) del Codice Civile della California;
  • Caratteristiche di classi protette ai sensi del diritto californiano o federale; e
  • Dati biometrici.
Le nostre affiliate, tra cui, a titolo non esaustivo, i nostri marchi correlati: AncestryDNA®, AncestryHealth®, Fold3®, Newspapers.com™, Archives®, We Remember® e Find A Grave®
  • Identificatori;
  • Categorie di Dati personali descritte nell’articolo 1798.80(e) del Codice Civile della California;
  • Caratteristiche di classi protette ai sensi del diritto californiano o federale;
  • Dati commerciali;
  • Dati biometrici (solo tra Ancestry, AncestryDNA® e AncestryHealth®);
  • Dati sull’utilizzo di internet;
  • Dati di geolocalizzazione;
  • Dati sensoriali; e
  • Inferenze.
Fornitori di Servizi - AncestryHealth®
  • Gli identificatori e le categorie di Dati personali descritte nell’articolo 1798.80(e) del Codice Civile della California sono condivisi con la rete di medici indipendenti;
  • Caratteristiche di classi protette ai sensi del diritto californiano o federale;
  • Dati commerciali; e
  • Dati biometrici.
Fornitori di Servizi - tutti gli altri marchi Ancestry
  • Identificatori e categorie di Dati personali descritte nell’articolo 1798.80(e) del Codice Civile della California, come indirizzo e-mail e identificatori personali univoci generati da Ancestry (codice della provetta);
  • I dati biometrici e le caratteristiche delle classi protette ai sensi del diritto californiano o federale (sesso, data di nascita) sono condivisi con i nostri laboratori partner;
  • Dati commerciali;
  • Dati sull’utilizzo di internet;
  • Dati sensoriali; e
  • Inferenze.
Partner di ricerca Fare riferimento al Consenso informato alla ricerca per informazioni su ciò che viene condiviso con i partner di ricerca, che possono includere:
  • Identificatori;
  • Categorie di Dati personali descritte nell’articolo 1798.80(e) del Codice Civile della California;
  • Caratteristiche di classi protette ai sensi del diritto californiano o federale;
  • Dati commerciali;
  • Dati biometrici (solo tra Ancestry, AncestryDNA® e AncestryHealth®);
  • Dati sull’utilizzo di internet;
  • Dati sensoriali; e
  • Inferenze.
Forze dell’ordine o altri organismi normativi Non condividiamo volontariamente i Dati personali con le forze dell’ordine o con organismi normativi. Si necessita di una procedura legale valida, come descritto nel precedente Paragrafo 7, prima di fornire eventuali dati alle forze dell’ordine. Per informazioni su quali dati sono stati condivisi, consultare il nostro Rapporto sulla trasparenza semestrale.

 

17.5  Esercizio dei diritti in virtù del CCPA.

17.5.1  Come inviare una richiesta di informazioni. Il CCPA concede ai consumatori della California il diritto di chiederci di divulgare quali Dati personali raccogliamo, utilizziamo, divulghiamo o vendiamo. Ciò include il diritto di richiedere le categorie di Dati personali che abbiamo raccolto su di loro, le categorie di fonti di Dati personali, lo scopo aziendale per cui raccogliamo Dati personali, le categorie di terzi con cui condividiamo categorie di Dati personali e i Dati personali specifici raccolti sul richiedente.

Se l’utente sta inviando una richiesta di informazioni per proprio conto, ci sono due modi per effettuarla: online o via e-mail.

Per inviare la richiesta di informazioni online:

  1. Accedere al proprio account Ancestry.
  2. Andare sulle Impostazioni dell’account.
  3. Fare clic su "Aiuto", quindi su "Scarica i dati dell’account" e segui le istruzioni.

Per comodità, seguono istruzioni passo per passo su come scaricare i dati del proprio account.

Per inviare la propria richiesta di informazioni, inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected]. Siamo tenuti a verificare l’identità dell’utente prima di fornirgli una copia dei suoi dati. Gli chiederemo di fornire una prova della sua identità e del suo indirizzo di residenza in California (ad es., l’utente potrebbe dover fornire una copia del proprio documento d’identità, utilizzato esclusivamente per verificare la sua identità e il suo indirizzo di residenza).

Nota: in risposta a una richiesta di informazioni ai sensi del CCPA, non forniremo all’utente dati biometrici univoci. I Dati del DNA appartengono all’utente e quest’ultimo può scaricarli in qualsiasi momento. Se l’utente scarica i propri Dati del DNA, lo fa a proprio rischio e pericolo. Per scoprire come, fare clic aquí.

Se l’utente è un “Agente autorizzato” ai sensi del CCPA e sta inviando una richiesta di informazioni per conto di uno dei nostri utenti, consultare il Paragrafo 17.5.3 di seguito.

17.5.2.  Diritto di eliminazione. Il CCPA concede ai consumatori della California il diritto di richiedere l’eliminazione dei propri Dati personali.

Se l’utente sta inviando una richiesta di eliminazione per proprio conto, ci sono due modi per effettuarla: online o via e-mail. Si noti che per eliminare i Dati personali, è necessario eliminare il proprio account e, una volta completata la richiesta di eliminazione dell’account, tale procedura è irreversibile. I dati dell’utente (inclusi, a titolo non esaustivo, alberi genealogici, registri, foto, Dati del DNA e risultati di AncestryHealth®) saranno eliminati definitivamente.

Per inviare la propria richiesta di eliminazione online:

  1. Accedere al proprio account Ancestry.
  2. Andare sulle Impostazioni dell’account.
  3. Fare clic su "Aiuto", quindi su "Elimina account" e segui le istruzioni.

Per comodità, seguono istruzioni passo per passo eliminare il proprio account.

Per inviare la propria richiesta di eliminazione, inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected]. Siamo tenuti a verificare l’identità dell’utente prima di eliminare i suoi dati. Gli chiederemo di fornire una prova della sua identità e del suo indirizzo di residenza in California (ad es., l’utente potrebbe dover fornire una copia del proprio documento d’identità, utilizzato esclusivamente per verificare la sua identità e il suo indirizzo di residenza).

Se l’utente è un “Agente autorizzato” ai sensi del CCPA e sta inviando una richiesta di informazioni per conto di uno dei nostri utenti, consultare il Paragrafo 17.5.3 di seguito.

17.5.3  Agenti autorizzati. Il CCPA consente ai residenti della California di servirsi di “agenti autorizzati” per effettuare richieste di informazioni e di eliminazione. Per avvalersi di un agente autorizzato, inviare un’e-mail a [email protected]. Si noti che, anche se un consumatore sceglie di servirsi di un agente autorizzato per una richiesta, dovrà comunque lavorare direttamente con noi per fornirci quanto indicato alle voci 3 e 4 di seguito:

  1. Prova che l’agente autorizzato è registrato presso il Segretario di Stato per condurre affari in California.
  2. Autorizzazione firmata dal consumatore che consente all’agente autorizzato di agire per conto del consumatore.
  3. Verifica dell’identità del consumatore (che lo stesso consumatore deve effettuare). Gli chiederemo una prova della sua identità e del suo indirizzo di residenza in California (ad es., una copia del proprio documento d’identità, utilizzato esclusivamente per verificare la sua identità e il suo indirizzo di residenza).
  4. Conferma che il consumatore ha fornito l’autorizzazione all’agente autorizzato per inviare la richiesta che è il consumatore stesso a doverci confermare.

Nota: in risposta a una richiesta di informazioni ai sensi del CCPA, non forniremo all’utente dati biometrici univoci sul consumatore a un agente o autorizzato o al consumatore. Se il consumatore desidera scaricare i Dati del DNA, consultare il Paragrago 17.5.1 sopra.

17.6  Vendita. Ancestry non vende i Dati personali dell’utente e non li ha venduti nei 12 mesi precedenti alla data di decorrenza della presente Informativa per la California.

17.7.  Divieto di discriminazione.Non discrimineremo l’utente per l’esercizio di qualsiasi suo diritto previsto dal CCPA.

17.8.  Legge Shine the Light della California. L’articolo 1798.83 del Codice civile della California, noto come legge “Shine the Light”, consente agli utenti residenti in California di richiedere e ottenere da noi un elenco di quali Dati personali (ove presenti) siano stati divulgati a terzi per fini di marketing diretto di questi ultimi nell’anno precedente, nonché i nomi e gli indirizzi di tali terzi. Le richieste possono essere presentate una sola volta all’anno e sono gratuite. Ai sensi dell’articolo 1798.83, Ancestry non condivide attualmente alcun Dato personale con terzi per i diretti fini commerciali di questi ultimi.

17.9.  Rapporto annuale. Fare clic per visualizzare le nostre richieste globali annuali Right to Know/Subject Access (diritto di conoscere/accedere ai propri dati) e Right to Delete (diritto di eliminare i propri dati).

17.10.  Contattaci. In caso di domande sul CCPA o sulle nostre politiche o pratiche relative alla California, contattare l’indirizzo [email protected].