Novità
14/06/2008
Un gruppo di ricercatori degli Istituti di Storia della Resistenza di Treviso (Istresco) e di Vicenza (Istrevi) ha rintracciato tra i documenti conservati negli Archivi Nazionali di Londra i nomi dei responsabili dell´impiccagione di 31 detenuti, partigiani e civili, compiuta a Bassano drante il rastrellamento del Grappa il 26 settembre 1944.
Il Centro Simone Wiesenthal ha compiuto ulteriori ricerche dichiarando che i criminali sono ancora in vita.
Si tratta del tenente SS Herbert Andorfer, classe 1911, di Linz (Austria), e del vicebrigadiere SS Karl-Franz Tausch, classe 1922, di Olmuetz (Cecoslovacchia).
Grazie alle nuove prove raccolto la crudele esecuzione potrebbe trovare finalmente giustizia.
Infatti i tedeschi responsabili del ratrellamento del Grappa non furono mai processati.
Andorfer nel dopoguerra scappò in Sud America. Tornò in Germania negli Anni Sessanta e fu processato per aver eliminato nel 1942 circa cinquemila ebrei.
Scopri fatti interessanti sui tuoi antenati e sulla storia della tua famiglia su Ancestry