You are leaving the Ancestry website.

The website you are about to visit is ProGenealogists®, operated
by TGN Services, LLC, a subsidiary of Ancestry.

Continue to the ProGenealogists website

Centro di apprendimento


Ancestry.it Newsletter - Maggio 2009
Registri di Stato Civile di Alessandria e Asti, Piemonte
In questa edizione
  • Registri di Stato Civile di Alessandria e Asti, Piemonte
  • World Archives Project - Nuovi progetti disponibili online
  • NOVITÁ! Nuova Funzione Messaggi attiva su Ancestry.it
  • Sezione Pareri da Parte dell’Utenza

Gentile utente,

Siamo lieti di inviarti la nostra Newsletter con aggiornamenti sulla ricerca genealogica e tutte le novità del sito Ancestry.it. La newsletter ti terrà informato sui nuovi contenuti aggiunti periodicamente che ti aiuteranno a ricercare la storia della tua famiglia su Ancestry.it. Gradiremmo ricevere i tuoi commenti che potrai inviarci direttamente via e-mail all’indirizzo info@ancestry.it.

Nuova Raccolta di Documenti Storici su Ancestry.it

Registri di Stato Civile di Alessandria e Asti, Piemonte

Registri di Stato Civile di Alessandria e Asti, PiemonteSiamo lieti di offrire la consultazione su Ancestry.it del nuovo database contenente le immagini dei documenti storici originali dello Stato Civile di Alessandria e Asti.

La collezione comprende gli Atti di nascita, di Matrimoni, le Pubblicazioni di matrimonio, i Decessi, gli Allegati (documenti supplementari) e i Documenti di Cittadinanza relativi a diversi comuni delle province di Alessandria e Asti, situate nell’Italia settentrionale, compresi tra il 1866 e il 1938

Comincia subito a ricercare i tuoi antenati sui registri di Stato Civile di Alessandria e Asti. Clicca qui >>

World Archives Project - Nuovi progetti disponibili online

Isola Pallanza, Lago Maggiore, Verbano

Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia: Registri di Matrimonio e Morte, 1866-1937

È disponibile su Ancestry.it il nuovo progetto WAP riguardante i documenti di matrimonio e decesso di alcune città della provincia italiana di Verbanio-Cusio-Ossola per gli anni 1870-1937. Il progetto ha un grado di difficoltà media ed attualmente il suo stato di completamento è del 19% circa. Collabora al Progetto >>

 

Provincia di Pavia, Registro delle Pubblicazioni di Matriomonio

Pavia, Lombardia, Italia: Registri di Matrimonio 1866-1937

Questo progetto contiene una raccolta di atti di matrimonio e pubblicazioni di matrimonio della provincia italiana di Pavia. I documenti sono in italiano e in genere leggibili agevolmente. Il grado di difficoltà è molto elevato poiché i documenti non sono costituiti da moduli prestampati e alcuni risultano difficili da leggere. Il progetto riguarda un’importante raccolta che contiene informazioni genealogiche di valore inestimabile. Collabora al Progetto >>

 

Certosa di Pavia

Pavia, Lombardia, Italia: Registri di Morte 1866-1937

Il progetto degli Atti di Morte di Pavia rappresenta una raccolta straordinaria di documenti contenenti importanti informazioni genealogiche. Vi si trovano informazioni non solo sul decesso, ma anche sulla nascita, sui genitori e sull’occupazione svolta. Il grado di difficoltà è molto elevato a causa della calligrafia. Si tratta di un lavoro faticoso, ma più che ricompensato dai risultati ottenuti. Collabora al Progetto >>

Per partecipare a questi e ad altri progetti internazionali, è necessario scaricare gratuitamente il software World Archives Project. Clicca qui >>

Comincia subito a dare il tuo contributo al completamento di questi progetti e ci aiuterai a salvaguardare milioni di dati che, altrimenti, andrebbero persi. Inoltre, tutti gli indici creati tramite i progetti World Archives Project rimarranno gratuiti per gli utenti di Ancestry, per gli Enti e per le Biblioteche che contribuiranno al completamento dei progetti.

NOVITÁ! Nuova Funzione Messaggi attiva su Ancestry.it

Abbiamo attivato una nuova funzione Messaggi su Ancestry.it che faciliterà l’interazione con gli altri utenti con i quali potrai condividere le tue scoperte genealogiche. Questa nuova funzione ha sostituito il servizio di connessione Ancestry.it basato su posta elettronica, che attualmente non è più offerto.

Funzione Messaggi

Per visualizzare i messaggi ricevuti da altri utenti Ancestry, fare semplicemente clic sul collegamento Messaggi in cima a tutte le pagine di Ancestry. I nuovi messaggi appariranno nella posta in arrivo dei Messaggi di Ancestry.it, esattamente come in un programma di posta elettronica. Da lì si potrà leggere e rispondere ai messaggi, nonché creare cartelle personali dove salvare e organizzare i propri messaggi.

La funzione online Messaggi consente inoltre di comunicare in modo privato con altri utenti mantenedo riservato il proprio indirizzo di posta elettronica. Provala subito! Clicca qui >>

Sezione Pareri da Parte dell’Utenza

Sezione Pareri da Parte dell’UtenzaSiamo molto interessati ai tuoi commenti e vorremmo considerarli attentamente pensando ai nuovi servizi in uscita su Ancestry.it. Se sei un utente attivo di Ancestry, pronto a testare nuovi contenuti e nuove funzioni, fai proprio al caso nostro! Avrai la possibilità di partecipare direttamente all’evoluzione del sito Ancestry.it. Se sei interessato, mandaci una e-mail all’indirizzo info@ancestry.it indicando come oggetto “Sezione Pareri da Parte dell’Utenza” e specificando brevemente quanto tempo e con che regolarità utilizzi i servizi di Ancestry.it.

Tutti gli utenti attivi selezionati, riceveranno in omaggio un abbonamento International Deluxe.

 

Ti auguriamo buona fortuna e buon divertimento con le tue ricerche
Il tuo team Ancestry.it

 

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ancestry non vende, affitta né distribuisce in alcun modo a terze parti le informazioni personali da Lei fornite.

Domande? Commenti? Non rispondere a questo messaggio di posta elettronica poiché questo indirizzo non consente di rispondere ai messaggi inviati. Per risposte a domande comuni, visitare il centro di supporto online. Per contattare Ancestry direttamente, chiamare il servizio clienti Ancestry al numero 800-870-240 (chiamata gratuita) oppure inviare un messaggio di posta elettronica al Servizio clienti Ancestry.

Il sito Ancestry.it appartiene ed è gestito dalla The Generations Network, Inc.

 

Newsletter

Scopri nuove funzioni e raccolte di documenti, ricevi consigli da esperti, leggi storie di successo e altro ancora.
Gestione posta elettronica

Argomenti

Manuale di genealogia
  - Scopri la storia della tua famiglia
Inizio Consulente
  - Guida personalizzata su come scoprire i propri antenati
Albero genealogico
  - Comincia a costruire il tuo albero genealogico
Archivi
  - Gli Archivi di Stato
Moduli vuoti
  - Albero Genealogico ed altri moduli
Biblioteca di Ancestry
  - Dieci errori
  - Domande dei principianti
  - La storia familiare per tutti
  - Pianificazione della ricerca
  - Archivi notizie nuovo
  - Altro...

Ancestry-Newsletter

- Maggio 2009
- Gennaio 2009
- Luglio 2008
- Aprile 2008

Iniziare il proprio albero genealogico

Gli alberi genealogici sono il posto ideale per archiviare e organizzare le informazioni trovate.

Clicca qui per iniziare l'albero genealogico.
Condividi questa pagina con un amico
     
Posta elettronica dell’amico: 
(Separa con una virgola più indirizzi)
Nome utente: 
 
Indirizzo di posta elettronica: 
 
Messaggio:
 
   
Le informazioni fornite in questa pagina non saranno usate per inviare posta elettronica indesiderata e non saranno vendute a terze parti.
Immettere un indirizzo di posta elettronica.