You are leaving the Ancestry website.

The website you are about to visit is ProGenealogists®, operated
by TGN Services, LLC, a subsidiary of Ancestry.

Continue to the ProGenealogists website

Centro di apprendimento

Ancestry.it Newsletter - Gennaio 2009
NOVITÀ: World Archives Project
In questa edizione
  • NOVITÀ! World Archives Project
  • Raccolta Genealogia Ebraica
  • Origine dei nomi e dei cognomi italiani

Gentile utente,
Siamo lieti di inviarti la terza newsletter in italiano di Ancestry. La newsletter ti terrà informato sui nuovi contenuti aggiunti periodicamente che ti aiuteranno a ricercare la storia della tua famiglia su ancestry.it. Gradiremmo ricevere i tuoi commenti che potrai inviare direttamente via e-mail all’indirizzo info@ancestry.it.

NOVITÀ! World Archives Project

Il World Archive Project è una nuova iniziativa attraverso la quale Ancestry, insieme al vostro aiuto, mira a preservare innumerevoli raccolte di documenti storici a livello mondiale. Per secoli infatti, abbiamo annotato i momenti più importanti della nostra vita su supporti cartacei facilmente deteriorabili. Questi documenti rappresentano spesso tutto ciò che rimane della vita dei nostri antenati. Purtroppo, molte di queste raccolte stanno scomparendo più velocemente di quanto ci sia possibile archiviarle. Il World Archives Project di Ancestry offre a chiunque in tutto il mondo una possibilità unica di contribuire a salvare i documenti storici mondiali, milioni di dati che, diversamente, andrebbero persi. Chiunque può partecipare accedendo alle immagini dei documenti nel nostro sistema e digitando i nomi, le date e altri fatti rilevanti in modo da rendere le informazioni accessibili online. Inoltre, tutti gli indici creati attraverso il World Archives Project, rimarranno consultabili gratuitamente dagli utenti di Ancestry.

Quando e come è possibile iniziare a partecipare? Il World Archives Project è attualmente alla sua prima fase, il cosiddetto beta test. Ti invitiamo a provarlo e a dirci cosa ne pensi. I tuoi commenti sono molto importanti per noi e ci aiuteranno a perfezionarlo. Scarica gratuitamente il software ed esegui l’installazione sul tuo PC.

Aiutaci a preservare le storie del mondo! »

1

Clicca qui e scarica subito il software gratuito per iniziare

Clicca qui e scarica subito il software gratuito per iniziare

2

Scarica i gruppi di immagini disponibili

Scarica i gruppi di immagini disponibili

3

Infine, seleziona un’immagine e segui le istruzioni per l’inserimento dei dati

Infine, seleziona un’immagine e segui le istruzioni per l’inserimento dei dati

Aiutaci a preservare le storie del mondo! »

 

Raccolta Genealogia Ebraica

Scopri la storia della tua famiglia ebraica nella raccolta online più grande del mondo di documenti storici ebraici realizzata grazie alla cooperazione con JewishGen® e con American Jewish Joint Distribution Commitee.

Il nostro database contiene raccolte di documenti ebraici provenienti da tutto il mondo; Ancestry dispone inoltre di documenti provenienti dalle sedi consolari del dipartimento di Stato degli Stati Uniti, in cui sono archiviati i documenti dei consolati degli Stati Uniti di Gerusalemme, Jaffa e Haifa, dal 1857 al 1935. Questi archivi contengono più di 9.100 nomi.

Raccolta Genealogia Ebraica

Sono altresì disponibili nuovi documenti storici risalenti al periodo dell’olocausto che permettono di ricostruire alcuni capitoli della genealogia ebraica in modo più approfondito rispetto al passato.

Grazie al suo accordo con JewishGen, Ancestry dispone di più di 120 database riguardanti l’Olocausto che sono accessibili per la ricerca dalla scheda Olocausto. Un esempio di questi importanti database è l’Archivio dei Sopravvissuti, che è stato originariamente pubblicato in Pinkas HaNitzolim nel 1945 e che contiene i nomi dei sopravvissuti che sono stati individuati in varie parti d’Europa. Un altro database è la raccolta dei Rifugiati a Tashkent. Nel 1941 più di 150.000 rifugiati ebrei provenienti dall’Unione sovietica sono stati sfollati a Tashkent e in altre località dell’Uzbekistan.

Inoltre, se i tuoi parenti vivevano in America o in Canada, potrai consultare tutti i documenti del censimento disponibili su Ancestry. Questi includono tutti i censimenti degli Stati Uniti e del Canada accessibili pubblicamente, iniziando dal più recente (1930 per gli Stati Uniti, 1911 per il Canada). I censimenti forniscono informazioni preziose riguardo al periodo in cui i propri antenati sono arrivati nel paese e quando hanno ottenuto la naturalizzazione. Potrai certamente individuarli in uno degli innumerevoli censimenti disponibili su Ancestry.

Comincia subito a ricercarei tuoi antenati! »

Origine dei nomi e dei cognomi italiani

Origine del nomi e del cognomi italiani

Nella sezione Centro di Apprendimento del sito Ancestry.it è disponibile un nuovo servizio gratuito per conoscere le origini e il significato dei nomi e dei cognomi italiani.

Scopri subito tutte le curiosità legate al tuo nome e cognome! »

Buona ricera!
Il tuo Team Ancestry.it

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ancestry non vende, affitta né distribuisce in alcun modo a terze parti le informazioni personali da Lei fornite.

Domande? Commenti? Non rispondere a questo messaggio di posta elettronica poiché questo indirizzo non consente di rispondere ai messaggi inviati. Per risposte a domande comuni, visitare il centro di supporto online. Per contattare Ancestry direttamente, chiamare il servizio clienti Ancestry al numero 800-870-240 (chiamata gratuita) oppure inviare un messaggio di posta elettronica al Servizio clienti Ancestry.

Il sito Ancestry.it appartiene ed è gestito dalla The Generations Network, Inc.


Newsletter

Scopri nuove funzioni e raccolte di documenti, ricevi consigli da esperti, leggi storie di successo e altro ancora.
Gestione posta elettronica

Argomenti

Manuale di genealogia
  - Scopri la storia della tua famiglia
Inizio Consulente
  - Guida personalizzata su come scoprire i propri antenati
Albero genealogico
  - Comincia a costruire il tuo albero genealogico
Archivi
  - Gli Archivi di Stato
Moduli vuoti
  - Albero Genealogico ed altri moduli
Biblioteca di Ancestry
  - Dieci errori
  - Domande dei principianti
  - La storia familiare per tutti
  - Pianificazione della ricerca
  - Archivi notizie nuovo
  - Altro...

Ancestry-Newsletter

- Maggio 2009
- Gennaio 2009
- Luglio 2008
- Aprile 2008

Iniziare il proprio albero genealogico

Gli alberi genealogici sono il posto ideale per archiviare e organizzare le informazioni trovate.

Clicca qui per iniziare l'albero genealogico.
Condividi questa pagina con un amico
     
Posta elettronica dell’amico: 
(Separa con una virgola più indirizzi)
Nome utente: 
 
Indirizzo di posta elettronica: 
 
Messaggio:
 
   
Le informazioni fornite in questa pagina non saranno usate per inviare posta elettronica indesiderata e non saranno vendute a terze parti.
Immettere un indirizzo di posta elettronica.